Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colloqui sulla riduzione del deficit di bilancio

Il deficit di bilancio record continua a dominare i dibattiti pubblici in Romania.

Foto: loufre / pixabay.com
Foto: loufre / pixabay.com

, 06.06.2025, 13:46

L’analisi economica semestrale della Commissione Europea rileva che la Romania è l’unico Paese dell’Unione con squilibri macroeconomici eccessivi. Il deficit di bilancio è il più elevato dell’intero blocco comunitario, attestandosi a quasi il 9%, e, secondo la Commissione, le autorità romene non hanno adottato misure efficaci per correggerlo. Citata dal corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, l’analisi dell’Esecutivo comunitario valuta che il deterioramento della situazione in Romania sia stato causato, tra l’altro, dall’aumento delle spese correnti, ovvero degli stipendi e delle pensioni. La Commissione chiede alla Romania di presentare misure rapide ed efficaci, poiché, in tal caso, rischia di non raggiungere gli obiettivi di correzione del deficit entro il 2030 e potrebbe essere soggetto di procedure che porteranno alla perdita di alcuni fondi europei a partire dal prossimo anno.

Ciò che si sa, al momento, a Bucarest, è che un pacchetto di misure per ridurre il deficit di bilancio potrebbe essere presentato ufficialmente lunedì, al termine dei negoziati che il capo dello Stato, Nicuşor Dan, avrà con i leader dei quattro partiti filo-europei che potrebbero formare il futuro governo: il PSD, il PNL, l’USR e l’UDMR. Fino ad allora, le discussioni proseguono all’interno delle squadre tecniche, composte da esperti dei partiti politici. Il presidente Dan ha precisato che nessuna delle proposte fiscali apparse sulla stampa, dall’aumento dell’IVA su alcuni prodotti alla tassazione progressiva degli stipendi, è, per ora, definitiva.

Per ridurre il deficit al 7,5% del PIL, lo Stato romeno deve reperire 30 miliardi di lei (pari a circa sei miliardi di euro), riducendo la spesa pubblica, aumentando le tasse o abbinando le due soluzioni. All’opposizione, i nazionalisti dell’AUR hanno annunciato che non sosterranno l’aumento delle tasse, ma insisteranno su una riduzione del 10% della spesa relativa al funzionamento dello Stato e sulla sospensione, per cinque anni, dei benefici fiscali per alcune categorie di lavoratori, nell’industria, nell’edilizia o nell’agricoltura.

Nel frattempo, i rappresentanti locali dei partiti filo-occidentali non hanno esitato a criticare le misure di austerità previste, che potrebbero avere ripercussioni sulle loro comunità. Il presidente del Consiglio Provinciale Timiş, il socialdemocratico Alfred Simonis, ha dichiarato che non accetterà la rimozione dei lavori per il nuovo stadio di Timişoara dalla lista dei finanziamenti governativi e che è inaccettabile che la più grande città dell’ovest del Paese paghi per “gli errori altrui”. A sua volta, la direzione dell’Accademia Romena smentisce categoricamente le affermazioni, definendole infondate e non sufficientemente documentate, relative ai suoi istituti di ricerca e alla ricerca romena in generale, che secondo alcune voci critiche stanno sprecando fondi pubblici senza produrre molto.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company