Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Colloqui sulle nuove misure fiscali

Il premier Ilie Bolojan ha discusso le nuove misure fiscali e di bilancio con i rappresentanti della pubblica amministrazione locale e delle associazioni dei magistrati.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania

, 19.08.2025, 12:18

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio, sulle quali il Governo dovrebbe porre la fiducia in Parlamento entro la fine del mese. Ieri il primo ministro Ilie Bolojan ha discusso con i rappresentanti delle associazioni dei magistrati della riforma delle pensioni, ma questi se ne sono andati insoddisfatti dopo l’incontro, definendolo inutile. Sono scontenti del fatto che le autorità stiano tornando a occuparsi delle pensioni dei giudici e dei pubblici ministeri, dopo che, nel 2023, la formula in vigore per il calcolo della pensione e dell’età pensionabile è stata concordata con la Commissione Europea, quindi non ci sarebbe alcuna giustificazione per riportare la questione in discussione. Bogdan Pârlog, rappresentante dell’Associazione L’Iniziativa per la Giustizia: “Si tratta in definitiva di un diversivo, per far vedere all’opinione pubblica che si sta facendo qualcosa. In realtà, i costi sociali degli squilibri nel sistema giudiziario e di quelli che ne deriveranno saranno sopportati sempre dalla popolazione e saranno incommensurabilmente maggiori.”

Tuttavia, il premier Ilie Bolojan ha trasmesso loro che il disegno di legge che diminuirà le pensioni dei magistrati tiene conto degli aspetti di equità sociale, delle realtà di bilancio e della necessità di ridurre le spese operative dello Stato. L’innalzamento dell’età pensionabile per i magistrati è una misura che garantirà qualità al servizio pubblico e sostenibilità al sistema giudiziario, ha aggiunto Bolojan.

Sempre ieri, il primo ministro ha discusso anche con i rappresentanti dell’Associazione dei Comuni Romeni, insoddisfatti delle disposizioni dell’ordinanza d’urgenza che prevede la sospensione dei finanziamenti attraverso il Programma “Anghel Saligny” e attraverso il PNRR per i progetti che hanno un basso grado di completamento o non sono ancora stati avviati. Delle 30 richieste, solo una non è stata risolta, ha dichiarato, dopo le discussioni, la presidente dell’Associazione dei Comuni Romeni, Lia Olguţa Vasilescu (PSD). Lei ha spiegato che l’assegnazione dei fondi ai municipi avverrà in base al numero di abitanti come risultato dal censimento, un’iniziativa svolta durante la pandemia di Covid, cosa del tutto scorretta e che colpirà le unità amministrative e territoriali. Lia Olguţa Vasilescu: “Tutti i progetti attualmente in fase di attuazione superiore al 30% saranno finanziati tramite il PNRR. Per gli altri progetti, dopo questa ordinanza d’urgenza, verrà redatto un memorandum in cui sarà garantito che, se sarà accertato che potranno essere completati entro la metà del prossimo anno, riceveranno gli importi necessari”.

Gli investimenti del PNRR proseguiranno in modo pianificato, ha dichiarato Ilie Bolojan ai sindaci presenti, precisando che i progetti per i quali non sarà garantito il finanziamento dal PNRR e che non saranno completati entro il 31 agosto 2026 saranno sostenuti tramite altri programmi finanziari, sia europei che nazionali.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company