Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Come si può salvare TAROM?

La compagnia di bandiera romena TAROM riceverà aiuti dalla Commissione Europea, ma la riorganizzazione potrebbe comportare licenziamenti.

foto: fb.com / TAROM
foto: fb.com / TAROM

, 25.04.2024, 11:42

La compagnia di bandiera romena TAROM riceverà aiuti dalla Commissione Europea entro fine aprile e successivamente entrerà in una fase di riorganizzazione economica, ha annunciato il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu. Di proprietà dello Stato romeno, l’azienda si trova da anni in una situazione economica instabile e i numerosi piani per salvarla non hanno prodotto i risultati attesi dai governi.

Secondo i dati relativi alla prima metà dello scorso anno, la TAROM ha registrato perdite per oltre 50 milioni di lei (circa 10 milioni di euro), molto inferiori a quelle registrate nello stesso periodo del 2022, quando aveva già perdite per oltre 208 milioni di lei (41,8 milioni di euro). A questo punto, il ministro dei Trasporti ha spiegato che il nuovo piano di salvataggio è volto a “collocare la TAROM su principi economici solidi”.

“Una volta ricevuto questo aiuto dalla Commissione Europea, dobbiamo entrare in una fase di riorganizzazione della TAROM e siamo aperti a qualsiasi tipo di proposta che porti a collocare la TAROM su solidi principi economici. Non è in discussione la nostra volontà di salvare questa azienda, non è in discussione la nostra volontà di trovare qualsiasi tipo di soluzione, compresa quella dei partenariati, che porti a questo felice scenario”, ha dichiarato Sorin Grindeanu.

Il ministro ha suggerito che il piano di riorganizzazione della TAROM potrebbe includere il licenziamento di circa il 50% del personale, dato che la compagnia aerea ha attualmente un numero di dipendenti insostenibile, ha detto Sorin Grindeanu. “Un’azienda delle dimensioni della TAROM, posta su solide basi economiche, conta normalmente circa 500-600 dipendenti, di cui il 90% personale navigante. Noi ne abbiamo il doppio”, ha precisato il ministro, sottolineando che lo Stato romeno non può offrire aiuti diretti alla TAROM poichè violerebbe le leggi sulla concorrenza e le direttive europee sugli aiuti di stato.

Sorin Grindeanu è del parere che, in queste condizioni, si debbano cercare soluzioni alternative per uscire da quello che chiama il “circolo vizioso”, e una potrebbe essere l’identificazione di investitori per aerei più nuovi e affinchè la TAROM migliori i servizi offerti. Grindeanu ha precisato che le soluzioni per salvare l’azienda sono state esplorate anche durante la visita che una delegazione governativa, guidata dal primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha effettuato per 4 giorni nel Medio Oriente.

Fondata nel 1954, la TAROM svolge la sua attività sotto l’autorità del Ministero dei Trasporti. La compagnia è membro dell’International Air Transport Association dal 1993, e dell’Alleanza SkyTeam dal 2010. Possiede una flotta di 18 aerei e ha nel suo portafoglio 70 destinazioni operate dagli aerei propri e dei suoi partner.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company