Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Contanti o carta?

In Romania, la limitazione dei pagamenti effettuati dai privati ​​alle aziende a soli 5.000 lei al giorno ha destato la preoccupazione di molte persone e anche degli esperti.

Contanti o carta?
Contanti o carta?

, 07.11.2023, 13:42

Dopo che il Governo ha limitato i pagamenti in contanti, nel tentativo di controllare levasione fiscale, diverse banche romene hanno annunciato nei giorni scorsi aumenti delle commissioni per le operazioni in contanti. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha avuto recentemente un incontro con i membri dellAssociazione romena delle banche, al termine del quale è stato stabilito che queste commissioni bancarie non aumenteranno né per le persone fisiche, né per le persone giuridiche. Inoltre, i rappresentanti dellEsecutivo e quelli dei banchieri hanno istituito un meccanismo di consultazione permanente, al quale parteciperà anche la Banca centrale. La Romania non ha problemi economici e dispone di risorse naturali e di una forza lavoro ben qualificata, con investimenti esteri in aumento e un alto livello di investimenti pubblici. Per garantire la sostenibilità economica, tuttavia, è necessario combattere levasione fiscale, ridurre le spese di bilancio e aumentare le prestazioni della pubblica amministrazione, ha affermato il primo ministro durante lincontro. Il tema importante resta però quello legato al provvedimento riguardante i pagamenti in contanti.



Marcel Ciolacu ha dichiarato che ci sono preoccupazioni legittime apparse nello spazio pubblico e che devono essere analizzate. “È un problema per i piccoli imprenditori, si devono evitare le code interminabili in banca per i pagamenti in contanti. Penso che nessuno lo voglia. Ecco perché voglio parlare con le PMI e penso a gruppi di prodotti”, ha detto Marcel Ciolacu.



Da parte sua, lex primo ministro Nicolae Ciucă, leader del PNL, ha affermato che la questione dei pagamenti in contanti deve essere rivista dopo unanalisi. “O si ritorna a 10.000 lei, il che significa che ci si avvale della disposizione precedente, o si deve fare una proposta dopo questa consultazione con gli specialisti.”



Allo stesso tempo, i gruppi parlamentari del PNL hanno avviato un disegno di legge che ripristina le soglie precedenti per quanto riguarda il limite di contanti che può essere utilizzato per le transazioni delle persone fisiche e giuridiche. Adrian Cozma, deputato del PNL: “Torniamo alla forma originale della Legge 70 del 2015, secondo la quale i massimali rimangono 50.000 lei per le persone fisiche, per le transazioni tra persone fisiche, e 10.000 lei tra le società commerciali, come è normale. La misura di limitare i pagamenti in contanti a 5.000 lei, ordinata dal Governo, è criticata anche dai rappresentanti del Patronato delle Piccole e Medie Imprese, che la ritengono inefficace. Secondo loro, sebbene ciò miri a ridurre levasione fiscale, potrebbe avere leffetto opposto a quello atteso.



Da parte loro, gli esperti affermano che la misura maschera lincapacità dello Stato di riscuotere le tasse e che le banche raccoglieranno più denaro dai pagamenti con carta. Gli analisti ricordano anche la situazione del 2013, a Cipro, quando le prime due grandi banche furono ristrutturate e i cittadini potevano prelevare solo un massimo di 50 euro al giorno. Alcuni credono che la limitazione dei pagamenti in contanti per le persone fisiche significhi un controllo sulla loro ricchezza da parte dello stato e del sistema bancario.




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company