Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: certificazione verde, nuove misure del Governo di Bucarest

Il Governo di Bucarest ha deciso che la certificazione verde diventa obbligatoria in Romania per l’accesso delle persone a eventi pubblici e privati nelle località con un’incidenza compresa tra il 3 e il 6 per mille abitanti. I partecipanti dovranno attestare l’avvenuta vaccinazione, referto negativo al coronavirus o la guarigione. Ne fanno eccezione i bambini in età inferiore a 6 anni. Inoltre, le sale cinematografiche o i teatri funzionano da oggi ad una capienza massima del 50%, naturalmente nel rispetto delle regole sanitarie di protezione, come l’uso della mascherina. I bar, i club e le discoteche saranno aperti ad una capienza del 30%, e solo 100 persone al massimo potranno partecipare a comizi.

Coronavirus: certificazione verde, nuove misure del Governo di Bucarest
Coronavirus: certificazione verde, nuove misure del Governo di Bucarest

, 20.09.2021, 10:53

Il Governo di Bucarest ha deciso che la certificazione verde diventa obbligatoria in Romania per l’accesso delle persone a eventi pubblici e privati nelle località con un’incidenza compresa tra il 3 e il 6 per mille abitanti. I partecipanti dovranno attestare l’avvenuta vaccinazione, referto negativo al coronavirus o la guarigione. Ne fanno eccezione i bambini in età inferiore a 6 anni. Inoltre, le sale cinematografiche o i teatri funzionano da oggi ad una capienza massima del 50%, naturalmente nel rispetto delle regole sanitarie di protezione, come l’uso della mascherina. I bar, i club e le discoteche saranno aperti ad una capienza del 30%, e solo 100 persone al massimo potranno partecipare a comizi.

Il segretario di stato al Ministero dell’Interno, Raed Arafat, spiega che le nuove regole non generano situazioni discriminatorie. Innanzitutto voglio sottolineare che questa decisione non ha imposto delle restrizioni. Al posto della chiusura totale ad un tasso superiore al 3 per mille, per l’incidenza compresa tra il 3 e il 6 per mille è stata individuata una soluzione che consenta lo svolgimento delle attività economiche con un certo controllo sanitario. Ciò significa che non possiamo parlare di discriminazione. Permettiamo la partecipazione di tutte le categorie, a condizione che si tratti di una delle tre: essere vaccinato, testato o aver superato la malattia, ha dichiarato Raed Arafat.

Il premier Florin Cîţu ha precisato che, con l’obbligatorietà della certificazione verde, lo scopo del Governo è stato quello di mantenere aperte le scuole e non chiudere l’economia. D’altra parte, rappresentanti del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Discriminazione, invocando la restrizione di certi diritti fondamentali, sostengono che l’uso obligatorio della certificazione verde non dovesse essere adottato tramite una decreto governativo, bensì tramite una legge votata dal Parlamento. Essi fanno l’esempio della Francia che, ai primi di agosto, ha applicato simili misure introdotte, però, tramite legge.

Il Consiglio non esclude la possibilità che alcune persone sporgano querela contro lo Stato per discriminazione. Dal canto suo, l’ex presidente della Corte Costituzionale, Augustin Zegrean, ritiene che le misure adottate tramite atti amministrativi e non attraverso una procedura parlamentare, possano diventare inutili se la controversia arriva alla Consulta.

L’Italia, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, è il primo Stato in Europa ad aver istituito l’obbligatorietà del green pass, a partire dal 15 ottobre fino al 31 dicembre 2021, quando cessa lo stato di emergenza. A partire dal 13 agosto scorso, al passaggio dei confini nell’UE solo la certificazione verde digitale è risconosciuta come documento che attesta l’avvenuta vaccinazione, il test PCR negativo e la guarigione dal Covid-19.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company