Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: Restrizioni differenziate in Romania

Nella seduta di ieri, il Governo di Bucarest ha deciso di istituire il coprifuoco notturno venerdì, sabato e domenica nelle località in cui l’indice di contagio dal SARS-CoV-2 supera i sei casi per mille, mentre finora la soglia era di quattro per mille. Nelle stesse località gli operatori economici avranno un orario di apertura dalle 5:00 alle 18:00. Esiste però un’eccezione. Le persone vaccinate si possono spostare fuori casa e nelle zone in cui l’incidenza supera i sei per mille abitanti, però devono esibire il green pass attestante la vaccinazione. L’Esecutivo romeno ha inoltre deciso che i minorenni con età inferiore ai 12 anni non avranno più bisogno del certificato verde per accedere all’interno degli spazi pubblici, mentre finora il limite di età era di 6 anni.



Il premier Florin Cîţu ha dichiarato che, a prescindere dalle restrizioni, la vaccinazione deve essere prioritaria per più romeni possibile: “L’unica soluzione per risolvere il problema della pandemia è la vaccinazione, il green pass. Quando appare una restrizione o un’altra misura, chiudiamo alle ore 20:00, ma la circolazione non risolve il problema della pandemia. L’unica soluzione è la vaccinazione ed è ciò che continuerò a dire tutte le volte: se vogliamo superare la pandemia, ci dobbiamo vaccinare, è semplice. Credo che una cosa ancora più importante sia che questo sforzo sia moltiplicato anche tramite la responsabilità di ognuno di noi.



Florin Cîţu è del parere che la vaccinazione obbligatoria debba essere “l’ultima soluzione” per fermare la pandemia, dopo tutte le altre misure annunciate. Il premier afferma che, nel caso si arrivasse a una decisione del genere, andrebbe stabilito cosa succederà con le persone che, nonostante l’obbligo di vaccinarsi, si rifiutano di farlo. Il premier ha accennato anche alla possibilità che sia inoltrato al Parlamento un ddl sulla vaccinazione obbligatoria di solo alcune categorie di persone, tra cui il personale medico e il corpo docente.



Intanto, le autorità hanno annunciato il superamento della soglia di 10 milioni di dosi di siero somministrate in Romania dall’inizio della campagna vaccinale, il 27 dicembre 2020. Più di 5,4 milioni di persone sono state vaccinate finora, di cui 5,3 milioni completamente. La crescita dei contagi ha dato una spinta alla campagna vaccinale, per cui questa settimana, in un solo giorno, è stato inoculato un numero doppio di persone rispetto al precedente periodo, la maggior parte con la prima dose. Negli ultimi giorni si è registrata una crescita preoccupante dei contagi, ma anche del numero di decessi causati dal nuovo coronavirus. Le terapie intensive sono già piene in tutto il Paese, mentre tra i malati in condizioni gravi ci sono anche bambini in questa quarta ondata della pandemia. Il Comitato Nazionale per le Situazione di Emergenza ha annunciato che la Romania entra, da domenica, in zona gialla COVID in seguito alla crescita dell’incidenza dei casi di coronavirus.

Coronavirus: Restrizioni differenziate in Romania
Coronavirus: Restrizioni differenziate in Romania

, 24.09.2021, 12:46

Nella seduta di ieri, il Governo di Bucarest ha deciso di istituire il coprifuoco notturno venerdì, sabato e domenica nelle località in cui l’indice di contagio dal SARS-CoV-2 supera i sei casi per mille, mentre finora la soglia era di quattro per mille. Nelle stesse località gli operatori economici avranno un orario di apertura dalle 5:00 alle 18:00. Esiste però un’eccezione. Le persone vaccinate si possono spostare fuori casa e nelle zone in cui l’incidenza supera i sei per mille abitanti, però devono esibire il green pass attestante la vaccinazione. L’Esecutivo romeno ha inoltre deciso che i minorenni con età inferiore ai 12 anni non avranno più bisogno del certificato verde per accedere all’interno degli spazi pubblici, mentre finora il limite di età era di 6 anni.



Il premier Florin Cîţu ha dichiarato che, a prescindere dalle restrizioni, la vaccinazione deve essere prioritaria per più romeni possibile: “L’unica soluzione per risolvere il problema della pandemia è la vaccinazione, il green pass. Quando appare una restrizione o un’altra misura, chiudiamo alle ore 20:00, ma la circolazione non risolve il problema della pandemia. L’unica soluzione è la vaccinazione ed è ciò che continuerò a dire tutte le volte: se vogliamo superare la pandemia, ci dobbiamo vaccinare, è semplice. Credo che una cosa ancora più importante sia che questo sforzo sia moltiplicato anche tramite la responsabilità di ognuno di noi.



Florin Cîţu è del parere che la vaccinazione obbligatoria debba essere “l’ultima soluzione” per fermare la pandemia, dopo tutte le altre misure annunciate. Il premier afferma che, nel caso si arrivasse a una decisione del genere, andrebbe stabilito cosa succederà con le persone che, nonostante l’obbligo di vaccinarsi, si rifiutano di farlo. Il premier ha accennato anche alla possibilità che sia inoltrato al Parlamento un ddl sulla vaccinazione obbligatoria di solo alcune categorie di persone, tra cui il personale medico e il corpo docente.



Intanto, le autorità hanno annunciato il superamento della soglia di 10 milioni di dosi di siero somministrate in Romania dall’inizio della campagna vaccinale, il 27 dicembre 2020. Più di 5,4 milioni di persone sono state vaccinate finora, di cui 5,3 milioni completamente. La crescita dei contagi ha dato una spinta alla campagna vaccinale, per cui questa settimana, in un solo giorno, è stato inoculato un numero doppio di persone rispetto al precedente periodo, la maggior parte con la prima dose. Negli ultimi giorni si è registrata una crescita preoccupante dei contagi, ma anche del numero di decessi causati dal nuovo coronavirus. Le terapie intensive sono già piene in tutto il Paese, mentre tra i malati in condizioni gravi ci sono anche bambini in questa quarta ondata della pandemia. Il Comitato Nazionale per le Situazione di Emergenza ha annunciato che la Romania entra, da domenica, in zona gialla COVID in seguito alla crescita dell’incidenza dei casi di coronavirus.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company