Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: rapporto UE sui 28 stati membri

La corruzione nei 28 stati membri costa l’economia dell’Unione Europea circa 120 miliardi di euro all’anno. Questa la conclusione del primo rapporto sulla lotta alla corruzione con cui la Commissione Europea fa una radiografia del fenomeno nell’intero spazio comunitario. Dalla Svezia a Malta e dal Portogallo alla Grecia, nessun Paese Ue è immune.

Corruzione: rapporto UE sui 28 stati membri
Corruzione: rapporto UE sui 28 stati membri

, 04.02.2014, 12:25

La corruzione nei 28 stati membri costa l’economia dell’Unione Europea circa 120 miliardi di euro all’anno. Questa la conclusione del primo rapporto sulla lotta alla corruzione con cui la Commissione Europea fa una radiografia del fenomeno nell’intero spazio comunitario. Dalla Svezia a Malta e dal Portogallo alla Grecia, nessun Paese Ue è immune.



“Il primo rapporto sulla lotta alla corruzione rileva che gli stati membri possono contrastare la corruzione con politiche che vanno attuate e suggerisce agli stati europei come combattere la corruzione al vertice. Il rapporto mostra chiaramente che il livello di corruzione varia da uno stato all’altro, che la corruzione colpisce tutti gli stati membri. Non esistono Paesi senza corruzione in Europa”, ha dichiarato la commissaria Ue agli Affari Interni, Cecilia Malmstrom.



I settori più colpiti sono collegati all’amministrazione e alla politica. Si tratta degli acquisti pubblici e del finanziamento dei partiti. Il rapporto mostra che il 93% dei romeni credono che nel loro Paese la corruzione sia largamente diffusa. In Romania e Bulgaria, che hanno aderito all’Ue nel 2007 e sono ancora monitorate attraverso rapporti supplementari nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, ci sono esempi di buone pratiche, evidenziati nelle sezioni dedicate ai due Paesi.



“In tutti gli stati ci sono esempi positivi e, certamente anche in Romania. I due Paesi, Romania e Bulgaria, sono monitorati attraverso il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia, ma qui le cose stanno diversamente. Parliamo di un set diverso di indicatori. Gli sforzi compiuti dai due Paesi si riflettono nel rapporto stilato nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, sono riconosciuti da noi e, come dicevo all’inizio, molti stati compiono sforzi, ma non sono sufficienti”, ha precisato la Malmstrom.



Stando al rapporto, sia la piccola corruzione, che la corruzione al vertice restano un problema sistemico in Romania. Ci sono dei risultati positivi nel perseguimento penale e, di recente, nel rinvio a giudizio degli imputati nei casi di corruzione al vertice, in seguito agli sforzi degli organismi specializzati, come il Dipartimento Nazionale Anticorruzione (DNA). Ma i risultati restano instabili e lievemente reversibili, rileva il rapporto della Commissione Europea.



Stando alla DNA, tra il 2006 e il 2012, in Romania sono stati dirottati, attraverso corruzione e frode, 36 milioni di euro dai fondi europei. Anche gli acquisti pubblici a livello locale sono molto vulnerabili alla corruzione. Per quanto riguarda la piccola corruzione, la bustarella è una pratica abituale nel sistema sanitario romeno, gravato dai salari molto bassi dei medici e del personale ausiliare. Il 28% dei romeni intervistati che si sono rivolti ai servizi delle istituzioni sanitarie pubbliche hanno dichiarato di essere stati costretti a dare la bustarella, oltre alle tariffe ufficiali.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company