Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: sviluppi spettacolari in importanti fascicoli

Cala il sipario su uno dei più pittoreschi, clamorosi e, in gran misura, inverosimili spettacoli della vita politica romena post-comunista. Ieri sera, dopo ascolti-maratona presso la Direzione Nazionale Anticorruzione, Elena Udrea è stata fermata, con l’accusa si riciclaggio di denaro e traffico d’influenza. Questo è, molto probabilmente, l’epilogo di una carriera politica e mondana che ha tenuto banco sui giornali e ha aperto i notiziari televisivi nell’ultimo decennio. Consigliere presidenziale, deputato, ministro del Turismo e dello Sviluppo Regionale, leader del Partito Movimento Popolare e candidata, a novembre 2014, alla Presidenza della Romania, la carriera politica di Elena Udrea è segnata, a soli 42 anni, da una moltitudine di incarichi-chiave.

Corruzione: sviluppi spettacolari in importanti fascicoli
Corruzione: sviluppi spettacolari in importanti fascicoli

, 11.02.2015, 14:31

Cala il sipario su uno dei più pittoreschi, clamorosi e, in gran misura, inverosimili spettacoli della vita politica romena post-comunista. Ieri sera, dopo ascolti-maratona presso la Direzione Nazionale Anticorruzione, Elena Udrea è stata fermata, con l’accusa si riciclaggio di denaro e traffico d’influenza. Questo è, molto probabilmente, l’epilogo di una carriera politica e mondana che ha tenuto banco sui giornali e ha aperto i notiziari televisivi nell’ultimo decennio. Consigliere presidenziale, deputato, ministro del Turismo e dello Sviluppo Regionale, leader del Partito Movimento Popolare e candidata, a novembre 2014, alla Presidenza della Romania, la carriera politica di Elena Udrea è segnata, a soli 42 anni, da una moltitudine di incarichi-chiave.



Non altrettanto spettacolare, quella personale sembra fondamentalmente segnata da due uomini — l’ex marito, l’uomo d’affari Dorin Cocos, lui stesso giunto dietro le sbarre per corruzione, e l’ex presidente romeno, Traian Basescu. Intangibile nei 10 anni di regime Basescu, Udrea è finita nei guai a meno di due mesi dopo che il suo mentore politico ha concluso il secondo e ultimo mandato cui aveva diritto in conformità alla Costituzione. Lungo questo decennio, sono stati numerosi i ministri, i parlamentari, i sindaci che non hanno esitato a salutare, pubblicamente, in Elena Udrea una grande capacità politica, amministrativa, persino accademica. Ci sono stati momenti in cui, per compiacere il presidente, i politici che lo sostenevano facevano la fila per presentare i propri omaggi alla più influente donna del regime.



Oggi, Elena Udrea si ritrova molto sola. Domenica, proprio alla vigilia del suo fermo, il Partito Movimento Popolare eleggeva un nuovo leader, ad un congresso straordinario cui è stato presente Traian Basescu stesso. Con una combattività intatta, Udrea ha sostenuto permanentemente di essere vittima di una vendetta e di essere stata presa nel mirino dai procuratori dopo aver sporto querela presso la Direzione Nazionale Anticorruzione contro il direttore interinale dell’Intelligence, il generale Florian Coldea. L’affermazione è tanto più inverosimile quanto Coldea stesso era percepito dal pubblico come uno dei più leali soldati dell’ex presidente. Elena Udrea diventa, adesso, uno delle decine di ex dignitari giunti, negli ultimi anni, dietro le sbarre per reati di corruzione.



Anche i senatori Ion Ariton e Varujan Vosganian, ambedue ex ministri dell’Economia, sono nel mirino dei procuratori. Ariton, un politico di provincia piuttosto discreto, è accusato di concorso in abuso d’ufficio e uso dell’influenza per ottenere benefici indebiti in un fascicolo in cui il principale imputato è sempre Elena Udrea. Mentre Vosganian, personaggio sofisticato, leader liberale, romanziere di talento ed ex leader della comunità armena in Romania — di costituzione di gruppo delinquenziale organizzato, abuso d’ufficio e concorso in peculato.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company