Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: decreto del Governo romeno sullo stato di allerta

Dopo due mesi di stato di emergenza, in cui il bilancio della pandemia di coronavirus indica oltre 17.000 contagi, la soglia psicologica di 1.000 decessi superata, ma anche più di 10.000 guariti, la Romania è passata allo stato di allerta. Il Governo ha adottato ieri il Decreto che lo istituisce per 30 giorni, dopo di che la normativa va al voto del Parlamento che potrà dare luce verde in maniera integrale o apportando delle modifiche. Comunque, la decisione produce da subito effetti giuridici, quindi anche fino al voto del Parlamento. In questo momento, il Governo ha tutte le leve e gli strumenti legali necessari, comprese le multe, per assicurare l’osservanza delle misure e dei provvedimenti decisi per difendere la salute e la vita della popolazione, ha dichiarato il premier Ludovic Orban.

COVID-19: decreto del Governo romeno sullo stato di allerta
COVID-19: decreto del Governo romeno sullo stato di allerta

, 19.05.2020, 11:18

Dopo due mesi di stato di emergenza, in cui il bilancio della pandemia di coronavirus indica oltre 17.000 contagi, la soglia psicologica di 1.000 decessi superata, ma anche più di 10.000 guariti, la Romania è passata allo stato di allerta. Il Governo ha adottato ieri il Decreto che lo istituisce per 30 giorni, dopo di che la normativa va al voto del Parlamento che potrà dare luce verde in maniera integrale o apportando delle modifiche. Comunque, la decisione produce da subito effetti giuridici, quindi anche fino al voto del Parlamento. In questo momento, il Governo ha tutte le leve e gli strumenti legali necessari, comprese le multe, per assicurare l’osservanza delle misure e dei provvedimenti decisi per difendere la salute e la vita della popolazione, ha dichiarato il premier Ludovic Orban.

Definendo il successivo periodo come uno di massima allerta, il primo ministro ha richiamato l’attenzione ai colleghi del Governo che tutte le istituzioni dello stato vanno mobilitate al massimo per la piena osservanza delle misure e delle regole previste dai tre allegati del decreto sullo stato di allerta. L’uso della mascherina diventa obbligatorio negli spazi pubblici chiusi, nei negozi, al lavoro e sui mezzi pubblici di trasporto. Intanto, sono vietati i comizi, le dimostrazioni, le processioni o i concerti. Saranno inflitte delle multe a coloro che non rispetteranno i provvedimenti, in quanto questo virus genera grossi rischi per la popolazione, ha sottolineato il premier.

Inoltre, gli spostamenti fuori dalle località di residenza sono consentiti per motivi giustificati, in base al modulo di autocertificazione, e al tesserino di riconoscimento quando si tratta di lavoro. Lo stato di allerta porta nuove regole anche nel settore sanitario. Il Ministero della Salute coordina le attività di prevenzione e contrasto degli effetti della pandemia di COVID-19 nelle strutture sanitarie pubbliche. Inoltre, potranno essere sospesi dall’incarico i dirigenti del Ministero della Salute e delle strutture sanitarie subordinate per mancato adempimento degli obblighi in materia di lavoro, in grado di mettere in pericolo le persone e le misure di contenimento. Allo stesso tempo, il personale sanitario potrà essere distaccato solo in base al proprio accordo e del datore di lavoro che distacca, che deve rientrare nello stesso settore di attività. I pazienti affetti dal COVID-19 continueranno ad essere curati negli ospedali già attrezzati.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company