Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: iniziative economico-sociali in Romania

Il Senato di Bucarest ha dato ieri il via libera, come prima camera, al ddl avviato dall’opposizione socialdemocratica che prevede una pensione indiretta ai figli o al coniuge superstite dei medici, infermieri e operatori sanitari deceduti nella lotta al coronavirus. Si tratterebbe del 75% del salario della persona deceduta. La nazione è in guerra biologica con un nemico invisibile, che ha un potenziale letale. Siamo tutti convinti che vinceremo questa guerra. Ma non vinceremo tutte le battaglie, nè sotto profilo organizzativo – e vediamo gli esempi di Suceava, Deva, Arad, nè sotto profilo medico. Gli iniziatori si augurano che questa misura non abbia anche dei beneficiari, ha dichiarato il senatore socialdemocratico Florin Ortan.

COVID-19: iniziative economico-sociali in Romania
COVID-19: iniziative economico-sociali in Romania

, 09.04.2020, 12:00

Il Senato di Bucarest ha dato ieri il via libera, come prima camera, al ddl avviato dall’opposizione socialdemocratica che prevede una pensione indiretta ai figli o al coniuge superstite dei medici, infermieri e operatori sanitari deceduti nella lotta al coronavirus. Si tratterebbe del 75% del salario della persona deceduta. La nazione è in guerra biologica con un nemico invisibile, che ha un potenziale letale. Siamo tutti convinti che vinceremo questa guerra. Ma non vinceremo tutte le battaglie, nè sotto profilo organizzativo – e vediamo gli esempi di Suceava, Deva, Arad, nè sotto profilo medico. Gli iniziatori si augurano che questa misura non abbia anche dei beneficiari, ha dichiarato il senatore socialdemocratico Florin Ortan.

Da parte sua, il capogruppo liberale al Senato, Daniel Fenechiu, ha dichiarato che il suo partito, ora al governo, è riconoscente al personale sanitario che sta combattendo contro il coronavirus e che si merita la piena gratitudine per questi sforzi. I medici si meritano la piena riconoscenza e tutti gli sforzi per stare in prima linea. Oggi va compiuto qualsiasi sforzo per motivare i medici e dimostrare l’intero appoggio della società per quello che stanno facendo, per la loro missione e importanza, ha detto Daniel Fenechiu.

L’Unione Salvate Romania (USR), la terza forza parlamentare, considera che la misura non è un privilegio, bensì un diritto minimale concesso al personale sanitario, mentre l’Unione Democratica Magiari di Romania (UDMR) ritiene che si tratta di una misura in grado di alleviare in certo qual modo le sofferenze dei superstiti dei deceduti. Il voto finale spetta ora alla Camera dei deputati.

Intanto, nella stessa serie di misure socio-economiche prese nel contesto dell’emergenza COVID-19, il Governo di Bucarest contempla l’idea di mandare gli statali a turno in cassa integrazione per 15 giorni. La misura interessa i dipendenti delle istituzioni pubbliche non essenziali nella lotta al nuovo coronavirus, ha spiegato il premier Ludovic Orban a una rete televisiva.

Abbiamo pensato ad un meccanismo da introdurre con una normativa che riguarda anche i modi di evitare il rischio di diffusione del virus. Si tratta di un meccanismo relativamente semplice, in cui i dipendenti si dividono di modo che possano a turno mantenere funzionali le istituzioni pubbliche. La metà dei dipendenti lavora per 15 giorni, mentre l’altra metà va in una sorta di cassa integrazione, incassando il 75%. Per il resto di 15 giorni, andranno a lavorare gli altri. Il meccanismo deve assicurare il funzionamento delle istituzioni pubbliche, l’area non coinvolta direttamente nell’applicazione delle misure, ha detto il primo ministro.

L’iniziativa della normativa relativa alla cassa integrazione per le istituzioni pubbliche è stata annunciata su una rete sociale anche dalla ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, la quale ha spiegato che si svolgeranno delle consultazioni – anche con le autorità locali – ma che si tratta di una decisione assunta.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company