Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: militarizzato Ospedale Provinciale di Suceava

LOspedale Provinciale Suceava (nord) è diventato uno dei punti dolenti della Romania, dopo laumento allarmante dei contagi dal Covid-19, sia tra i pazienti, che tra il personale medico. A causa di una gestione difettosa, lospedale in cui sono state investite decine di milioni di euro è stato uno dei primi in Romania a essere colpito dalla pandemia di coronavirus, e il bilancio rileva che decine di persone vi hanno perso la vita a causa del contagio dal nuovo coronavirus. Il manager ad interim, nominato solo una settimana fa, ha dato le dimissioni e le autorità hanno deciso che la struttura sia militarizzata al fine di poter riprendere il funzionamento normale quanto prima.

COVID-19: militarizzato Ospedale Provinciale di Suceava
COVID-19: militarizzato Ospedale Provinciale di Suceava

, 03.04.2020, 11:10

LOspedale Provinciale Suceava (nord) è diventato uno dei punti dolenti della Romania, dopo laumento allarmante dei contagi dal Covid-19, sia tra i pazienti, che tra il personale medico. A causa di una gestione difettosa, lospedale in cui sono state investite decine di milioni di euro è stato uno dei primi in Romania a essere colpito dalla pandemia di coronavirus, e il bilancio rileva che decine di persone vi hanno perso la vita a causa del contagio dal nuovo coronavirus. Il manager ad interim, nominato solo una settimana fa, ha dato le dimissioni e le autorità hanno deciso che la struttura sia militarizzata al fine di poter riprendere il funzionamento normale quanto prima.


Il tenente Daniel Ionuţ Derioiu, lufficiale medico che ha assunto la direzione dellospedale, ha dichiarato che “seguirà un riassestamento di tutto il personale che lavora nellOspedale Provinciale di Suceava, per valutare la situazione. Al momento, nessun reparto sa chi è malato, chi è in isolamento domiciliare e chi non si è presentato al lavoro. E comprensibile, cè una paura, una fobia, ma dobbiamo sapere con chi si lavora. In un primo momento verrà personale sanitario da Iaşi, per quattro, cinque giorni verrà il capo della Clinica ATI, che creerà le basi per la ripresa delle attività di anestesia e terapia intensiva allospedale provinciale e verrà un nuovo medico epidemiologo.


Ci sono le condizioni necessarie affinché il personale medico lavori in sicurezza e ricominci ad avere fiducia, ha dato assicurazioni il capo dello stato, Klaus Iohannis, dopo che vari ospedali, compreso quello di Suceava, hanno ricevuto equipaggiamenti protettivi e farmaci specifici. Il presidente ha esortato i medici che avevano annunciato che intendono dare le dimissioni di tornare al lavoro. “Ci sono farmaci, ci sono dispositivi protettivi, ci sono le procedure necessarie. Mi rivolgo in particolar modo ai medici e al personale sanitario dellOspedale di Suceava. Vi prego ti tornare al lavoro, di occuparvi dei malati e di osservare le procedure. Contiamo su di voi, ha dichiarato Klaus Iohannis.


Il personale sanitario che viene a contatto con i malati di COVID-19 lavora in condizioni di grande stress, ha sottolineato Klaus Iohannis ed ha chiesto al Governo di individuare con celerità fondi europei, affinché sia assegnato anche un bonus mensile di 500 euro. A causa del gran numero di decessi e di contagi dal Covid-19, allinizio della settimana, la città di Suceava e otto località limitrofe sono state messe in quarantena tramite ordinanza militare.


A Suceava cè il maggiore focolaio e il periodo di diffusione della pandemia non è finito, ha ammonito il ministro della Salute, Nelu Tătaru il quale ha notato molta gente sulle strade nonostante questa misura severa e nonostante le restrizioni. Perciò, dopo aver ricorso alla militarizzazione dellospedale per rimetterlo in funzione, le autorità si sono rivolte nuovamente allEsercito per disinfettare le città e i dintorni. Unequipe di esperti militari è stata designata a iniziare, da venerdì, unazione di disinfezione nella zona.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company