Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: monito sulla quarta ondata della pandemia

Tutte le voci che, in teoria, dovrebbero avere una certa eco nella società esortano i romeni a immunizzarsi contro il nuovo coronavirus. Specialisti nel settore sanitario, politici romeni o esponenti europei continuano a ripetere che la vaccinazione è l’unica soluzione per prevenire i possibili effetti drammatici di una cosiddetta quarta ondata della pandemia. Però nonostante le loro costanti esortazioni e le insistenti campagne mediatiche pro-vaccinazione, la soglia di cinque milioni di romeni che hanno completato il ciclo vaccinale non è stata toccata finora, a oltre un mese e mezzo dalla scadenza prefissa dalle autorità. In visita in Romania, la commissaria europea per la Salute, Stella Kyriakides, ha insistito che tutti i vaccini disponibili nel Paese sono sicuri, efficaci e approvati dall’Agenzia Europea per i Medicinali. La commissaria ha inoltre ricordato che il numero dei contagi dal nuovo coronavirus è aumentato questo mese, con la comparsa del nuovo ceppo Delta, molto più contagioso.



La quarta ondata della pandemia colpirà le persone che non si sono ancora vaccinate, ammonisce anche la ministra della Salute romena, Ioana Mihăilă, precisando che meno dell’1% delle persone immunizzate hanno contratto il SARS-COV-2, ma queste persone non rischiano di fare una forma severa della malattia. La ministra dichiara inoltre che per accelerare la vaccinazione anti-COVID-19 nelle zone rurali chiederà l’impegno dei medici di base, delle autorità locali e dei preti, che sono più vicini alla popolazione dei villaggi. I medici specialisti non escludono l’introduzione di nuove restrizioni con l’aumento del numero di casi. Il medico Virgil Musta, dell’Ospedale di Malattie Infettive Victor Babeş” di Timişoara (ovest), afferma che, per il momento, il numero di casi registrati in Romania è molto basso, ma se aumentasse verrebbero inevitabilmente introdotte anche restrizioni.



D’altra parte, le autorità romene hanno annunciato, la settimana scorsa, che faranno una donazione di 100.000 dosi di vaccino anti-COVID-19 al Vietnam. In precedenza, la Romania ha donato mezzo milione di dosi alla Moldova, repubblica a maggioranza romenofona, e quantità inferiori ad altri stati confinanti, Ucraina e Serbia. All’inizio del mese, il governo irlandese annunciava di aver concordato, di principio, l’acquisto di un milione di dosi di vaccino anti-COVID-19 dalla Romania, qualche giorno dopo che il nostro Paese aveva venduto alla Danimarca altre circa un milione di dosi tra quelle che avanzavano. Le dosi disponibili superano di molto la domanda di vaccinazione della popolazione in Romania, Paese in cui la reticenza nei confronti del vaccino si sta diffondendo a causa della sfiducia fortemente radicata nelle istituzioni statali, delle campagne di disinformazione e della mancanza di consapevolezza da parte della popolazione — precisano i mass-media romeni e internazionali.

Covid-19: monito sulla quarta ondata della pandemia
Covid-19: monito sulla quarta ondata della pandemia

, 20.07.2021, 13:28

Tutte le voci che, in teoria, dovrebbero avere una certa eco nella società esortano i romeni a immunizzarsi contro il nuovo coronavirus. Specialisti nel settore sanitario, politici romeni o esponenti europei continuano a ripetere che la vaccinazione è l’unica soluzione per prevenire i possibili effetti drammatici di una cosiddetta quarta ondata della pandemia. Però nonostante le loro costanti esortazioni e le insistenti campagne mediatiche pro-vaccinazione, la soglia di cinque milioni di romeni che hanno completato il ciclo vaccinale non è stata toccata finora, a oltre un mese e mezzo dalla scadenza prefissa dalle autorità. In visita in Romania, la commissaria europea per la Salute, Stella Kyriakides, ha insistito che tutti i vaccini disponibili nel Paese sono sicuri, efficaci e approvati dall’Agenzia Europea per i Medicinali. La commissaria ha inoltre ricordato che il numero dei contagi dal nuovo coronavirus è aumentato questo mese, con la comparsa del nuovo ceppo Delta, molto più contagioso.



La quarta ondata della pandemia colpirà le persone che non si sono ancora vaccinate, ammonisce anche la ministra della Salute romena, Ioana Mihăilă, precisando che meno dell’1% delle persone immunizzate hanno contratto il SARS-COV-2, ma queste persone non rischiano di fare una forma severa della malattia. La ministra dichiara inoltre che per accelerare la vaccinazione anti-COVID-19 nelle zone rurali chiederà l’impegno dei medici di base, delle autorità locali e dei preti, che sono più vicini alla popolazione dei villaggi. I medici specialisti non escludono l’introduzione di nuove restrizioni con l’aumento del numero di casi. Il medico Virgil Musta, dell’Ospedale di Malattie Infettive Victor Babeş” di Timişoara (ovest), afferma che, per il momento, il numero di casi registrati in Romania è molto basso, ma se aumentasse verrebbero inevitabilmente introdotte anche restrizioni.



D’altra parte, le autorità romene hanno annunciato, la settimana scorsa, che faranno una donazione di 100.000 dosi di vaccino anti-COVID-19 al Vietnam. In precedenza, la Romania ha donato mezzo milione di dosi alla Moldova, repubblica a maggioranza romenofona, e quantità inferiori ad altri stati confinanti, Ucraina e Serbia. All’inizio del mese, il governo irlandese annunciava di aver concordato, di principio, l’acquisto di un milione di dosi di vaccino anti-COVID-19 dalla Romania, qualche giorno dopo che il nostro Paese aveva venduto alla Danimarca altre circa un milione di dosi tra quelle che avanzavano. Le dosi disponibili superano di molto la domanda di vaccinazione della popolazione in Romania, Paese in cui la reticenza nei confronti del vaccino si sta diffondendo a causa della sfiducia fortemente radicata nelle istituzioni statali, delle campagne di disinformazione e della mancanza di consapevolezza da parte della popolazione — precisano i mass-media romeni e internazionali.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company