Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: nuove misure di allentamento in Romania

Con un numero di decessi che ha superato recentemente 1200 — su circa 19 mila contagi accertati nei tre mesi passati da quando è stato registrato il primo caso di coronavirus sul suo territorio — la Romania passerà ad una nuova tappa di allentamento delle restrizioni. Imposte il 15 marzo, per limitare il diffondersi del virus, le restrizioni sono state già parzialmente allentate due settimane fa, con il passaggio dallo stato di emergenza a quello di allerta. Dal 15 maggio, ad esempio, per gli spostamenti fuori casa non sono state più necessarie le autocertificazioni per la circolazione nella località di residenza e nella zona metropolitana. Sono stati aperti i parchi e i musei e il ritorno verso la normalità dal punto di vista della socializzazione ha compiuto passi importanti in questo modo.

COVID-19: nuove misure di allentamento in Romania
COVID-19: nuove misure di allentamento in Romania

, 29.05.2020, 13:15

Con un numero di decessi che ha superato recentemente 1200 — su circa 19 mila contagi accertati nei tre mesi passati da quando è stato registrato il primo caso di coronavirus sul suo territorio — la Romania passerà ad una nuova tappa di allentamento delle restrizioni. Imposte il 15 marzo, per limitare il diffondersi del virus, le restrizioni sono state già parzialmente allentate due settimane fa, con il passaggio dallo stato di emergenza a quello di allerta. Dal 15 maggio, ad esempio, per gli spostamenti fuori casa non sono state più necessarie le autocertificazioni per la circolazione nella località di residenza e nella zona metropolitana. Sono stati aperti i parchi e i musei e il ritorno verso la normalità dal punto di vista della socializzazione ha compiuto passi importanti in questo modo.



I risultati dell’analisi effettuata adesso dalle autorità di Bucarest, a due settimane da quando sono entrate in vigore le nuove regole, le hanno determinate ad annunciare che, dal 1 giugno, in Romania comincerà una nuova tappa, con nuove misure di allentamento delle restrizioni. Tra queste: la riapertura delle terrazze e delle spiagge e l’organizzazione di spettacoli all’aperto con un numero massimo di 500 spettatori. Saranno riprese le competizioni sportive che non presuppongono un contatto diretto tra gli atleti, ma anche il trasporto internazionale stradale e ferroviario.



Si potrà circolare senza restrizioni anche fuori località e oltre la zona metropolitana, ha annunciato il premier Ludovic Orban, facendo anche alcune precisazioni in merito alle condizioni che vanno rispettate: “Sono permessi la preparazione, la vendita, il consumo di prodotti alimentari, bevande e bibite in appositi spazi, siti all’esterno degli edifici, all’aperto, assicurando una distanza di almeno 2 metri tra i tavoli e con la partecipazione di 4 persone al massimo allo stesso tavolo, se si tratta di persone che provengono da famiglie diverse. Dal 1 giugno l’accesso delle persone sulle spiagge sarà concesso con l’obbligo di assicurare a tutte le persone presenti lettini, disposti a distanza di almeno 2 metri, se utilizzati da persone provenienti da famiglie diverse.”



Anche se alcune restrizioni saranno eliminate, c’è ancora bisogno di vigilanza, ha attirato, però, l’attenzione, il presidente Klaus Iohannis: “Non possiamo parlare di una diminuzione significativa dell’epidemia. Di conseguenza, il mio consiglio è di continuare a stare attenti! Vi ripeto, cari romeni, cari giovani, cari alunni, cari bambini — riusciremo tutti a superare questo periodo di epidemia, se osserviamo le regole di distanziamento, indossiamo la mascherina negli spazi chiusi e ci laviamo le mani il più spesso possibile.” L’evolversi dell’epidemia, con circa 200 nuovi contagi al giorno, indica che bisogna continuare a fare attenzione alle regole di igiene e di prevenzione del diffondersi del nuovo coronavirus, ci sono ancora molti nuovi contagi e persone ricoverate in terapia intensiva, ha insistito il capo dello stato.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company