Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: riconversioni nell’industria romena

Le compagnie private e pubbliche di Romania si stanno unendo le forze per contrastare una delle più gravi pandemie che l’umanità abbia mai affrontato e producono materiali sanitari di prima necessità. Il ministro dell’Economia, Virgil Popescu, ha annunciato che, in questo periodo, più compagnie preparano delle linee speciali di produzione di equipaggiamenti del genere e che, dalla prossima settimana, in Romania saranno prodotte un milione di mascherine al giorno. Allo stesso tempo, uno scanner termico, un concetto romeno al 100%, è stato sviluppato e prodotto dall’industria della difesa romena. Stando al Ministero dell’Economia, il prodotto intitolato CONDOR può essere adoperato per controllare l’accesso in zone con un afflusso significativo di persone, per diminuire i tempi di valutazione dello stato febbrile in luoghi come aeroporti, metropolitana, confini, ospedali o pubbliche istituzioni.

COVID-19: riconversioni nell’industria romena
COVID-19: riconversioni nell’industria romena

, 08.04.2020, 11:59

Le compagnie private e pubbliche di Romania si stanno unendo le forze per contrastare una delle più gravi pandemie che l’umanità abbia mai affrontato e producono materiali sanitari di prima necessità. Il ministro dell’Economia, Virgil Popescu, ha annunciato che, in questo periodo, più compagnie preparano delle linee speciali di produzione di equipaggiamenti del genere e che, dalla prossima settimana, in Romania saranno prodotte un milione di mascherine al giorno. Allo stesso tempo, uno scanner termico, un concetto romeno al 100%, è stato sviluppato e prodotto dall’industria della difesa romena. Stando al Ministero dell’Economia, il prodotto intitolato CONDOR può essere adoperato per controllare l’accesso in zone con un afflusso significativo di persone, per diminuire i tempi di valutazione dello stato febbrile in luoghi come aeroporti, metropolitana, confini, ospedali o pubbliche istituzioni.

L’industria della difesa romena produce già barelle isolanti, utilizzate per trasportare le persone contagiate in condizioni di sicurezza. Virgil Popescu ha aggiunto che il Ministero della Difesa ha messo a punto un metodo rapido di certificazione per le compagnie interessate a produrre nuovi dispositivi di ventilazione meccanica, necessari per curare i malati affetti da forme gravi di COVID-19.

Di recente, in un intervento televisivo, Virgil Popescu attirava l’attenzione sul fatto che la Romania e l’intera Europa dipendono dalle importazioni dalla Cina e sottolineava che, quando sarà passata questa crisi sanitaria, l’economia romena sarà riavviata e dovrà essere completamente ristrutturata, di modo che i materiali essenziali in situazioni del genere siano prodotti all’interno del Paese. Nel contesto, il ministro ha accennato ad un programma di micro-industrializzazione, modificato e orientato verso la produzione di materiali sanitari. Il ministro ha annunciato stanziamenti di 65 milioni di lei (pari a circa 13,5 milioni di euro) a 325 compagnie che desiderano riqualificarsi e produrre materiali sanitari.

Anche il premier Ludovic Orban ha ribadito, ad un incontro con i rappresentanti dei produttori e dei distributori dell’industria farmaceutica, che uno degli obiettivi del governo in questo periodo è stimolare la produzione interna di farmaci, biocidi ed equipaggiamenti medici, al fine di diminuire il rischio di sincopi nell’approvvigionamento in situazioni di crisi. Si è discusso anche di misure volte a garantire le riserve e la fornitura continua di farmaci necessari per le persone affette dal nuovo coronavirus e per i malati cronici, ma anche dei materiali e dei dispositivi sanitari necessari per la protezione del personale medico.

Il primo ministro ha salutato l’annuncio della compagnia statale Antibiotici Iaşi relativo alla ripresa della produzione di due farmaci molto richiesti sul mercato – paracetamolo e novocalmin. Ludovic Orban ha ringraziato le compagnie farmaceutiche per le donazioni e il sostegno offerti in questo periodo ed ha dato assicurazioni che si sta lavorando per rendere la legislazione più semplice e più flessibile, di modo che i gesti di solidarietà non inciampino negli iter burocratici.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company