Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, 5 milioni di vaccinati

La variante Delta del coronavirus si sta diffondendo velocemente, tenendo in allerta il personale medico e le autorità, che continuano ad esortare le persone non immunizzate ad andare a vaccinarsi. Il vaccino è l’unico modo sostenibile per fermare la pandemia, affermano gli specialisti, nel contesto in cui, mentre un anno fa le restrizioni erano una modalità per guadagnare tempo in vista della creazione di vaccini, ora, anche se ce li abbiamo, la variante Delta ha cambiato le regole del gioco. È necessaria una maggiore percentuale di vaccinati, probabilmente di circa l’80-90%, rispetto al target del 70% prefisso prima della comparsa della mutazione indiana del coronavirus, molto più contagiosa.



La variante Delta è più trasmissibile dei virus che provocano le malattie MERS, SARS, la febbre emorragica Ebola, l’influenza, l’influenza stagionale e la varicella, affermano gli autori di un rapporto del Centro per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie degli Stati Uniti. Le più recenti ricerche del Centro rilevano inoltre che la variante Delta produce un numero simile di virus nelle persone contagiate vaccinate, come in quelle non vaccinate, e anche le persone immunizzate trasmettono facilmente la variante Delta. Finora il numero dei contagi tra i vaccinati è inferiore e, in questi casi, si è trattato di forme leggere della malattia.



Il numero dei nuovi casi è in salita ogni giorno e, con ciò, aumenta man-mano anche la pressione sul sistema sanitario, il che vuol dire che il ritmo di vaccinazione non è abbastanza accelerato. È anche il caso della Romania, dove ultimamente il trend dell’epidemia di COVID-19 è in salita. Le cifre sono ancora relativamente basse, intorno a 500 pazienti affetti dal coronavirus ricoverati negli ospedali, di cui qualche decina nelle terapie intensive, però il loro numero aumenta da un giorno all’altro. La settimana scorsa, il numero totale dei contagi è stato maggiore di quasi due terzi rispetto al precedente periodo, e lo stesso ritmo di crescita era stato notato anche una settimana prima. Nonostante i ripetuti moniti sull’imminenza di una nuova ondata dell’epidemia, il ritmo di vaccinazione non è cambiato significativamente, anzi, è in leggero calo rispetto alla settimana precedente. I dati rilevano che la Romania è riuscita solo ora a superare la soglia di 5 milioni di persone inoculate con almeno una dose di un siero anti-COVID-19, target che le autorità si erano prefisse per l’inizio dell’estate.



La vaccinazione anti-COVID va continuata, ha esortato Raed Arafat, segretario di stato presso il Ministero dell’Interno — “C’è stata una crescita molto alta all’inizio, ma successivamente la popolazione è cominciata ad essere più reticente alla vaccinazione. Forse perché alcuni hanno visto che il numero dei contagi era in calo, ma purtroppo, ora vedranno che aumenta.” In vista della quarta ondata della pandemia, considerata inevitabile anche in Romania, le autorità stanno esaminando possibili scenari al fine di non fermare più, in futuro, le attività all’interno.

Covid-19: Romania, 5 milioni di vaccinati
Covid-19: Romania, 5 milioni di vaccinati

, 02.08.2021, 12:43

La variante Delta del coronavirus si sta diffondendo velocemente, tenendo in allerta il personale medico e le autorità, che continuano ad esortare le persone non immunizzate ad andare a vaccinarsi. Il vaccino è l’unico modo sostenibile per fermare la pandemia, affermano gli specialisti, nel contesto in cui, mentre un anno fa le restrizioni erano una modalità per guadagnare tempo in vista della creazione di vaccini, ora, anche se ce li abbiamo, la variante Delta ha cambiato le regole del gioco. È necessaria una maggiore percentuale di vaccinati, probabilmente di circa l’80-90%, rispetto al target del 70% prefisso prima della comparsa della mutazione indiana del coronavirus, molto più contagiosa.



La variante Delta è più trasmissibile dei virus che provocano le malattie MERS, SARS, la febbre emorragica Ebola, l’influenza, l’influenza stagionale e la varicella, affermano gli autori di un rapporto del Centro per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie degli Stati Uniti. Le più recenti ricerche del Centro rilevano inoltre che la variante Delta produce un numero simile di virus nelle persone contagiate vaccinate, come in quelle non vaccinate, e anche le persone immunizzate trasmettono facilmente la variante Delta. Finora il numero dei contagi tra i vaccinati è inferiore e, in questi casi, si è trattato di forme leggere della malattia.



Il numero dei nuovi casi è in salita ogni giorno e, con ciò, aumenta man-mano anche la pressione sul sistema sanitario, il che vuol dire che il ritmo di vaccinazione non è abbastanza accelerato. È anche il caso della Romania, dove ultimamente il trend dell’epidemia di COVID-19 è in salita. Le cifre sono ancora relativamente basse, intorno a 500 pazienti affetti dal coronavirus ricoverati negli ospedali, di cui qualche decina nelle terapie intensive, però il loro numero aumenta da un giorno all’altro. La settimana scorsa, il numero totale dei contagi è stato maggiore di quasi due terzi rispetto al precedente periodo, e lo stesso ritmo di crescita era stato notato anche una settimana prima. Nonostante i ripetuti moniti sull’imminenza di una nuova ondata dell’epidemia, il ritmo di vaccinazione non è cambiato significativamente, anzi, è in leggero calo rispetto alla settimana precedente. I dati rilevano che la Romania è riuscita solo ora a superare la soglia di 5 milioni di persone inoculate con almeno una dose di un siero anti-COVID-19, target che le autorità si erano prefisse per l’inizio dell’estate.



La vaccinazione anti-COVID va continuata, ha esortato Raed Arafat, segretario di stato presso il Ministero dell’Interno — “C’è stata una crescita molto alta all’inizio, ma successivamente la popolazione è cominciata ad essere più reticente alla vaccinazione. Forse perché alcuni hanno visto che il numero dei contagi era in calo, ma purtroppo, ora vedranno che aumenta.” In vista della quarta ondata della pandemia, considerata inevitabile anche in Romania, le autorità stanno esaminando possibili scenari al fine di non fermare più, in futuro, le attività all’interno.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company