Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, aumento dell’interesse per la vaccinazione

Un importante contributo al mantenimento di un ritmo alto di vaccinazione in Romania negli ultimi giorni ce l’hanno le maratone vaccinali. Una di queste, organizzata alla fine della settimana scorsa a Bucarest — dove si registra il più alto tasso di vaccinazione, ma anche il maggior numero di nuovi contagi — ha funzionato in sei centri, aperti in tutti i settori della capitale. Il bilancio di ogni giorno ha superato di molto le cifre sull’immunizzazione riferite ultimamente, quando, comunque, sullo sfondo del numero alto di decessi, contagi e ricoveri ospedalieri, sempre più persone si sono presentate nei centri vaccinali.



In Romania, il tasso della popolazione di oltre i 18 anni vaccinata anti-Covid è arrivato al 40%. Lo ha reso pubblico il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, il medico Valeriu Gheorghiță, il quale ha precisato che simili iniziative avranno luogo anche nel prossimo periodo, al fine di raggiungere un tasso di vaccinati del 70% della popolazione entro fine anno: Organizzeremo ogni fine settimana una maratona vaccinale a Bucarest, individuando un centro che abbia orario di apertura esteso, proprio per questo. Speriamo di toccare, entro la fine dell’anno, la soglia di immunizzazione collettiva tramite vaccinazione. Rivolgo un invito a tutte le Università di Medicina e di Farmacia del Paese, a tutte le Direzioni di Sanità Pubblica di unirsi a noi affinché possiamo organizzare simili iniziative nelle grandi città. Negli ultimi giorni, abbiamo aperto progressivamente nuovi centri vaccinali, e speriamo di arrivare nel prossimo periodo a oltre 150 mila, addirittura a 200 mila dosi somministrate ogni giorno.”



“Nei tre giorni, alla Maratona vaccinale di Bucarest, la gente ha dimostrato apertura alla vaccinazione quando le siamo venuti incontro. Bisogna replicare simili iniziative anche nelle località più piccole”, ha dichiarato anche Cseke Attila, ministro della Salute ad interim. Nel frattempo, nei primi due giorni di questa settimana, una maratona vaccinale è stata organizzata anche in sei ospedali militari che sono centri regionali di stoccaggio dei vaccini anti-Covid. L’apertura 24 ore su 24 dei centri di Costanza, Cluj-Napoca, Iași, Craiova, Brașov e Timișoara è una delle modalità tramite cui il Ministero della Difesa ha celebrato quest’anno la Giornata dell’Esercito.



Gli specialisti e le autorità di tutto il mondo ribadiscono che la vaccinazione è la soluzione per fermare la pandemia. Intanto, a Bruxelles, la Commissione Europea ha stabilito un set di 10 mezzi terapeutici che potrebbero essere efficaci nelle terapie anti-Covid-19. Suddivisi in tre categorie – anticorpi virali monoclonali, più efficaci negli stadi iniziali del contagio, antivirali orali, per l’uso quanto più rapido dopo il contagio, e immunomodulatori, per la cura dei malati ricoverati negli ospedali -, questi mezzi saranno disponibili quanto prima nell’UE, a patto che la loro sicurezza ed efficacia siano confermate dall’Agenzia Europea per i Medicinali.

Covid-19: Romania, aumento dell’interesse per la vaccinazione
Covid-19: Romania, aumento dell’interesse per la vaccinazione

, 26.10.2021, 13:14

Un importante contributo al mantenimento di un ritmo alto di vaccinazione in Romania negli ultimi giorni ce l’hanno le maratone vaccinali. Una di queste, organizzata alla fine della settimana scorsa a Bucarest — dove si registra il più alto tasso di vaccinazione, ma anche il maggior numero di nuovi contagi — ha funzionato in sei centri, aperti in tutti i settori della capitale. Il bilancio di ogni giorno ha superato di molto le cifre sull’immunizzazione riferite ultimamente, quando, comunque, sullo sfondo del numero alto di decessi, contagi e ricoveri ospedalieri, sempre più persone si sono presentate nei centri vaccinali.



In Romania, il tasso della popolazione di oltre i 18 anni vaccinata anti-Covid è arrivato al 40%. Lo ha reso pubblico il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, il medico Valeriu Gheorghiță, il quale ha precisato che simili iniziative avranno luogo anche nel prossimo periodo, al fine di raggiungere un tasso di vaccinati del 70% della popolazione entro fine anno: Organizzeremo ogni fine settimana una maratona vaccinale a Bucarest, individuando un centro che abbia orario di apertura esteso, proprio per questo. Speriamo di toccare, entro la fine dell’anno, la soglia di immunizzazione collettiva tramite vaccinazione. Rivolgo un invito a tutte le Università di Medicina e di Farmacia del Paese, a tutte le Direzioni di Sanità Pubblica di unirsi a noi affinché possiamo organizzare simili iniziative nelle grandi città. Negli ultimi giorni, abbiamo aperto progressivamente nuovi centri vaccinali, e speriamo di arrivare nel prossimo periodo a oltre 150 mila, addirittura a 200 mila dosi somministrate ogni giorno.”



“Nei tre giorni, alla Maratona vaccinale di Bucarest, la gente ha dimostrato apertura alla vaccinazione quando le siamo venuti incontro. Bisogna replicare simili iniziative anche nelle località più piccole”, ha dichiarato anche Cseke Attila, ministro della Salute ad interim. Nel frattempo, nei primi due giorni di questa settimana, una maratona vaccinale è stata organizzata anche in sei ospedali militari che sono centri regionali di stoccaggio dei vaccini anti-Covid. L’apertura 24 ore su 24 dei centri di Costanza, Cluj-Napoca, Iași, Craiova, Brașov e Timișoara è una delle modalità tramite cui il Ministero della Difesa ha celebrato quest’anno la Giornata dell’Esercito.



Gli specialisti e le autorità di tutto il mondo ribadiscono che la vaccinazione è la soluzione per fermare la pandemia. Intanto, a Bruxelles, la Commissione Europea ha stabilito un set di 10 mezzi terapeutici che potrebbero essere efficaci nelle terapie anti-Covid-19. Suddivisi in tre categorie – anticorpi virali monoclonali, più efficaci negli stadi iniziali del contagio, antivirali orali, per l’uso quanto più rapido dopo il contagio, e immunomodulatori, per la cura dei malati ricoverati negli ospedali -, questi mezzi saranno disponibili quanto prima nell’UE, a patto che la loro sicurezza ed efficacia siano confermate dall’Agenzia Europea per i Medicinali.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company