Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, curva epidemiologica in salita

Aumenta il numero dei nuovi contagi dal COVID-19 in Romania. In crescita anche i decessi e i ricoveri nelle terapie intensive. Sempre più province passano nella zona rossa, con incidenze che superano tre casi su mille abitanti in 14 giorni. Le autorità romene hanno pubblicato, per la prima volta, informazioni legate ai tamponi processati in ciascuna provincia. Nei primi giorni del mese di marzo, il maggior numero di test è stato effettuato a Bucarest e nelle province di Cluj (nord-ovest) e Timiş (ovest), dove la media quotidiana supera mille test. Il più basso, nelle province di Vrancea (est), Buzău (sud-est), Brăila (sud-est), Teleorman (sud), Giurgiu (sud), Tulcea (sud-est) o Sălaj (nord-ovest), con meno di cento tamponi al giorno.

Covid-19: Romania, curva epidemiologica in salita
Covid-19: Romania, curva epidemiologica in salita

, 05.03.2021, 11:18

Aumenta il numero dei nuovi contagi dal COVID-19 in Romania. In crescita anche i decessi e i ricoveri nelle terapie intensive. Sempre più province passano nella zona rossa, con incidenze che superano tre casi su mille abitanti in 14 giorni. Le autorità romene hanno pubblicato, per la prima volta, informazioni legate ai tamponi processati in ciascuna provincia. Nei primi giorni del mese di marzo, il maggior numero di test è stato effettuato a Bucarest e nelle province di Cluj (nord-ovest) e Timiş (ovest), dove la media quotidiana supera mille test. Il più basso, nelle province di Vrancea (est), Buzău (sud-est), Brăila (sud-est), Teleorman (sud), Giurgiu (sud), Tulcea (sud-est) o Sălaj (nord-ovest), con meno di cento tamponi al giorno.



Il numero elevato dei contagi registrato ultimamente è dovuto alla presenza dei nuovi ceppi del coronavirus, ma anche a un leggero rilassamento della popolazione, è del parere il medico Virgil Musta dellOspedale di Malattie Infettive Victor Babeş di Timişoara. “Probabilmente perché è arrivata la primavera, fa bel tempo, abbiamo cominciato a vaccinarci. Cè di mezzo anche lo stress, è passato ormai un anno da quando sono state imposte le restrizioni; tutto ciò ha contribuito al numero elevato di contagi, ma la principale causa o una delle cause più importanti è il nuovo ceppo britannico che si sta già diffondendo nella comunità, spiega Virgil Musta.



Il medico ritiene che la Romania si trovi allinizio della terza ondata della pandemia di coronavirus e insiste sulla rigorosa osservanza di tutte le misure di protezione anche nel successivo periodo. Abbiamo osservato i contagi in aumeto nellultima settimana, e persino nelle ultime due settimane. Lunico modo per cercare di prevenire la terza ondata e per non aggiungere unulteriore pressione sul sistema sanitario è di prevenire i contagi. E vorrei ricordare queste regole, che dobbiamo continuare a mantenere, fino a quando i contagi diminuiranno significativamente e potremo tenere sotto controllo la pandemia: indossare la mascherina, mantenere il distanziamento e ligiene personale; sono regole molto, molto importanti, ha detto ancora il medico, puntualizzando che le categorie a rischio si dovrebbero immunizzare quanto prima.



Intanto, il ritmo di vaccinazione anti-COVID si sta accelerando in Romania e il numero delle persone inoculate con almeno una dose ha superato un milione questa settimana. Anche il ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, ha annunciato che è stata superata la soglia di 100.000 dipendenti del settore insegnamento vaccinati contro il nuovo coronavirus, cioè quasi il 30%. Dal canto suo, il premier Florin Cîţu ha assicurato che la vaccinazione della popolazione, avviata il 27 dicembre, sta andando bene, ricordando che la Romania si piazza ai primi posti in Europa da questo punto di vista. Il primo ministro ha aggiunto che lobiettivo del governo è di garantire che continueremo nello stesso modo. Stando al premier, il prossimo obiettivo è limmunizzazione di 10,4 milioni di romeni entro settembre, cioè di oltre la metà della popolazione del Paese.

Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company