Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Romania, discussioni su possibile allentamento graduale dopo il 15 maggio

Le autorità di Bucarest guardano alla metà del mese prossimo come la variante più ottimista per cominciare ad allentare le restrizioni imposte in seguito all’emergenza coronavirus. Da cinque settimane, i romeni escono di casa esclusivamente per motivi giustificati, come quelli di fare la spesa o andare in farmacia. Oppure per andare al lavoro, come nel caso di coloro che devono assicurare il funzionamento di certi settori di attività, che non sono moltissimi. Le scuole sono chiuse dall’11 marzo, e i negozi – eccezion fatta per quelli che vendono i beni di prima necessità – hanno sospeso l’attività.

COVID-19: Romania, discussioni su possibile allentamento graduale dopo il 15 maggio
COVID-19: Romania, discussioni su possibile allentamento graduale dopo il 15 maggio

, 22.04.2020, 12:07

Le autorità di Bucarest guardano alla metà del mese prossimo come la variante più ottimista per cominciare ad allentare le restrizioni imposte in seguito all’emergenza coronavirus. Da cinque settimane, i romeni escono di casa esclusivamente per motivi giustificati, come quelli di fare la spesa o andare in farmacia. Oppure per andare al lavoro, come nel caso di coloro che devono assicurare il funzionamento di certi settori di attività, che non sono moltissimi. Le scuole sono chiuse dall’11 marzo, e i negozi – eccezion fatta per quelli che vendono i beni di prima necessità – hanno sospeso l’attività.

Lo stesso vale per i ristoranti, le caffetterie e le aziende, e gli effetti di tutte queste misure istituite in stato di emergenza segnano anche l’andamento dell’economia. Sono altrettanti motivi per vedere una boccata d’ossigeno in qualsiasi buona notizia. Una è arrivata ieri dal presidente Klaus Iohannis che, al termine di una riunione con il premier, alcuni ministri e il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, ha annunciato che è l’ora di contemplare quello che viene chiamato piano di allentamento, quando i requisiti verranno riuniti.

Al momento, è in vigore un decreto sullo stato di emergenza che si conclude il 15 maggio. Quindi, dopo il 15 maggio, se il numero dei contagi cala, se il numero dei decessi provocati da questa malattia diminuisce, se tutti noi rispettiamo le misure imposte dalle autorità e le cose vanno bene, allora è chiaro che potremo entrare in quel momento in una tappa di allentamento. Però vi voglio dire dall’inizio che questo allentamento sarà graduale, non all’improvviso, poichè gli specialisti ci dicono che il virus non scomparirà, quindi dovremo continuare a vivere con certe restrizioni. Ma questi aspetti verranno decisi dai politici, dal governo, in base alle prove scientifiche e mediche, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Quindi, si tratterà di un allentamento graduale, ma non prima del 15 maggio e solo se i riferimenti medici indicheranno che il peggio è passato, che l’evoluzione è positiva e che le cose possono essere tenute sotto controllo. In ugual misura, quando le restrizioni saranno allentate, ognuno di noi dovrà essere ancora più responsabile, ha ammonito il capo dello stato.

E’ altrettanto importante capire ora, dopo aver percorso una tappa importante di questa epidemia, che l’allentamento comporta anche meno impegno delle autorità nella vita di ciascuno, per cui, da quel momento, la responsabilità spetterà molto di più ad ognuno di voi, cari romeni, ha aggiunto il capo dello stato.

La Romania è su una linea di tendenza ancora in salita, con i contagi e i decessi in crescita, ha precisato, con realismo e prudenza, il ministro della Salute, Nelu Tătaru, aggiungendo, a sua volta, che un eventuale allentamento potrebbe essere contemplato dopo la valutazione che verrà fatta il mese prossimo.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company