Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: Romania, misure di ripresa economica

La Romania uscirà da questa crisi con una struttura economica modificata, ma in ugual misura più efficace e competitiva. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, spiegando che le prime misure prese sono destinate a sostenere le capacità produttive. Per le piccole e medie imprese, fortemente colpite dalla crisi del coronavirus, è stato concepito, tra l’altro il programma IMM (PMI) Invest, volto a fornire le liquidità per le attività correnti e investimenti, tramite l’accesso a finanziamenti garantiti dallo Stato, Lanciata il 17 aprile, ma bloccata proprio al momento iniziale, dopo centinaia di migliaia di accessi al minuto, l’applicazione IMM Invest Romania è diventata operativa dal 28 aprile. Il funzionamento del sito è gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali. Sin dalla prima ora, quasi 20.000 imprenditori si sono connessi alla piattaforma online.

COVID-19: Romania, misure di ripresa economica
COVID-19: Romania, misure di ripresa economica

, 29.04.2020, 11:30

La Romania uscirà da questa crisi con una struttura economica modificata, ma in ugual misura più efficace e competitiva. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, spiegando che le prime misure prese sono destinate a sostenere le capacità produttive. Per le piccole e medie imprese, fortemente colpite dalla crisi del coronavirus, è stato concepito, tra l’altro il programma IMM (PMI) Invest, volto a fornire le liquidità per le attività correnti e investimenti, tramite l’accesso a finanziamenti garantiti dallo Stato, Lanciata il 17 aprile, ma bloccata proprio al momento iniziale, dopo centinaia di migliaia di accessi al minuto, l’applicazione IMM Invest Romania è diventata operativa dal 28 aprile. Il funzionamento del sito è gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali. Sin dalla prima ora, quasi 20.000 imprenditori si sono connessi alla piattaforma online.

Le domande non sono però accettate in base al principio primo arrivato, primo servito, spiega il presidente onorario del Consiglio delle PMI, Ovidiu Nicolescu. La compagnia richiedente deve dimostrare di avere la capacità di utilizzare questi soldi in una maniera producente e profittevole, e quindi, anche di rimborsare il rispettivo credito. Non si fa una differenza a seconda dei settori, perchè non ha senso, ha spiegato Ovidiu Nicolescu.

Da parte sua, il presidente del Fondo Nazionale di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, Dumitru Nancu, richiama l’attenzione che sono le banche a decidere le domande che verranno accettate. 22 banche hanno sottoscritto a questo programma di 15 miliardi. Spetta alla banca analizzare la solvibilità dell’imprenditore, la piccola o media impresa. Una volta il credito approvato, la domanda viene trasferita al Fondo di Garanzia, per la garanzia del 90% e la concessione dell’aiuto di stato, ha detto Dumitru Nacu.

I costi del finanzimento sono sovvenzionati al 100% dallo stato, e le somme disponibili sono considerevoli. Gli imprenditori potranno presentare domanda entro la fine dell’anno e fino all’esaurimento del tetto di 15 miliardi di lei (circa 3 miliardi di euro). Il progetto è sostenuto da tutti i partiti parlamentari. L’ordinanza d’urgenza sul funzionamento del programma IMM Invest è stata adottata ieri dal Senato, come prima camera, senza modifiche di sostanza.

Intanto, il Ministero dell’Economia, dell’Energia e dell’Ambiente d’affari ha prorogato di tre mesi il periodo in cui i beneficiari del programma Start-Up Nation potranno inoltrare le domande di versamento/ rimborso dei finanziamenti ammessi entro i limiti del budget, precisamente fino al 28 settembre 2020 al più tardi. Il Ministero precisa di aver preso questa decisione per contenere gli effetti economici sulle PMI beneficiarie del programma Start-Up Nation, in seguito ai divieti imposti con la proroga dello stato di emergenza. Giunto al terzo anno, il programma è un’iniziativa tramite cui lo stato appoggia la creazione di PMI.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company