Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Sostegno internazionale per la Romania

Da qualche giorno, il numero dei nuovi casi di COVID rilevati in Romania è in calo, però il sistema sanitario continua ad essere sottoposto a un’enorme pressione. Gli ospedali sono pieni, nelle terapie intensive non c’è nemmeno un letto disponibile e i medici fanno fronte con grande difficoltà alle numerose sollecitazioni. In queste condizioni, la Romania ha continuato a trasferire pazienti in condizioni gravi in altri stati europei che si sono offerti di curarli. Ieri, altre 6 persone gravemente malate sono state mandate in Germania, il terzo e ultimo trasferimento verso questo Paese. La selezione dei pazienti è stata fatta da una squadra di medici tedeschi che da venerdì scorso sono venuti in Romania e hanno esaminato la situazione dei malati.



“Abbiamo avuto 18 posti in Germania, che ora sono tutti occupati, e ovviamente ciò ha reso disponibili alcuni posti nelle nostre terapie intensive. Seguiranno altre due-tre settimane di pressioni sul sistema sanitario e, purtroppo, un gran numero di decessi, perché molti malati sono in condizioni critiche. Per i colleghi tedeschi che sono andati a verificare che pazienti prendere, è stato difficile trovare malati in grado di reggere il trasferimento. È possibile che la Romania continui a trasferire pazienti anche in Polonia e Rep. Ceca”, ha dichiarato il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat.



La confinante Ungheria è un altro Paese, d’altronde è stato il primo, che ha ricevuto pazienti dalla Romania. Più di 70 persone sono state finora mandate in ospedali stranieri e, malgrado gli sforzi, quasi un terzo ha perso la vita. Il tasso molto alto dei decessi associati al contagio da SARS-CoV-2 — centinaia ogni giorno — è, d’altronde, ciò che preoccupa maggiormente in questa quarta ondata dell’epidemia in Romania.



La situazione ha determinato più Paesi ad offrirsi di dare una mano, tra cui anche Israele. Ieri, la Romania ha ricevuto dieci concentratori di ossigeno da questo Paese — i primi di una tranche di 40. “La Romania è un vero Paese amico di Israele. E, per tale motivo, lo stato di Israele ha deciso di aiutare un Paese amico. Purtroppo, la Romania sta attraversando un periodo difficile a causa della pandemia ed ha bisogno di appoggio. E noi siamo qui per questo. Lo stato di Israele dona 40 concentratori di ossigeno che aiuteranno a curare i malati. Non è facile trovare concentratori di ossigeno in questo periodo”, ha dichiarato l’ambasciatore dello stato di Israele in Romania, David Saranga.



Anche altri Paesi hanno offerto aiuti sotto forma di medicinali. Oppure squadre mediche che danno una mano ai colleghi romeni, come nel caso dell’ospedale modulare nell’est del Paese, vicino Iași, dove medici, infermiere e paramedici della Moldova curano malati affiancando il personale medico romeno.

Covid-19: Sostegno internazionale per la Romania
Covid-19: Sostegno internazionale per la Romania

, 04.11.2021, 13:31

Da qualche giorno, il numero dei nuovi casi di COVID rilevati in Romania è in calo, però il sistema sanitario continua ad essere sottoposto a un’enorme pressione. Gli ospedali sono pieni, nelle terapie intensive non c’è nemmeno un letto disponibile e i medici fanno fronte con grande difficoltà alle numerose sollecitazioni. In queste condizioni, la Romania ha continuato a trasferire pazienti in condizioni gravi in altri stati europei che si sono offerti di curarli. Ieri, altre 6 persone gravemente malate sono state mandate in Germania, il terzo e ultimo trasferimento verso questo Paese. La selezione dei pazienti è stata fatta da una squadra di medici tedeschi che da venerdì scorso sono venuti in Romania e hanno esaminato la situazione dei malati.



“Abbiamo avuto 18 posti in Germania, che ora sono tutti occupati, e ovviamente ciò ha reso disponibili alcuni posti nelle nostre terapie intensive. Seguiranno altre due-tre settimane di pressioni sul sistema sanitario e, purtroppo, un gran numero di decessi, perché molti malati sono in condizioni critiche. Per i colleghi tedeschi che sono andati a verificare che pazienti prendere, è stato difficile trovare malati in grado di reggere il trasferimento. È possibile che la Romania continui a trasferire pazienti anche in Polonia e Rep. Ceca”, ha dichiarato il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat.



La confinante Ungheria è un altro Paese, d’altronde è stato il primo, che ha ricevuto pazienti dalla Romania. Più di 70 persone sono state finora mandate in ospedali stranieri e, malgrado gli sforzi, quasi un terzo ha perso la vita. Il tasso molto alto dei decessi associati al contagio da SARS-CoV-2 — centinaia ogni giorno — è, d’altronde, ciò che preoccupa maggiormente in questa quarta ondata dell’epidemia in Romania.



La situazione ha determinato più Paesi ad offrirsi di dare una mano, tra cui anche Israele. Ieri, la Romania ha ricevuto dieci concentratori di ossigeno da questo Paese — i primi di una tranche di 40. “La Romania è un vero Paese amico di Israele. E, per tale motivo, lo stato di Israele ha deciso di aiutare un Paese amico. Purtroppo, la Romania sta attraversando un periodo difficile a causa della pandemia ed ha bisogno di appoggio. E noi siamo qui per questo. Lo stato di Israele dona 40 concentratori di ossigeno che aiuteranno a curare i malati. Non è facile trovare concentratori di ossigeno in questo periodo”, ha dichiarato l’ambasciatore dello stato di Israele in Romania, David Saranga.



Anche altri Paesi hanno offerto aiuti sotto forma di medicinali. Oppure squadre mediche che danno una mano ai colleghi romeni, come nel caso dell’ospedale modulare nell’est del Paese, vicino Iași, dove medici, infermiere e paramedici della Moldova curano malati affiancando il personale medico romeno.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company