Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: verso la ripresa economica

La pandemia di coronavirus ha polarizzato a livello globale le discussioni per soluzioni sia sanitarie che economiche. Con quasi un milione di contratti di lavoro sospesi, la Romania non ne fa eccezione, e i fattori decisionali, che hanno già preso delle misure a sostegno dell’ambiente d’affari e implicitamente dei dipendenti, puntano sulle modalità volte ad attenuare lo shock pandemico sull’economia. Secondo le stime, nel primo mese di stato di emergenza, indetto a metà marzo, l’economia romena avrebbe subito una contrazione del 30-40%.

COVID-19: verso la ripresa economica
COVID-19: verso la ripresa economica

, 30.04.2020, 11:09

La pandemia di coronavirus ha polarizzato a livello globale le discussioni per soluzioni sia sanitarie che economiche. Con quasi un milione di contratti di lavoro sospesi, la Romania non ne fa eccezione, e i fattori decisionali, che hanno già preso delle misure a sostegno dell’ambiente d’affari e implicitamente dei dipendenti, puntano sulle modalità volte ad attenuare lo shock pandemico sull’economia. Secondo le stime, nel primo mese di stato di emergenza, indetto a metà marzo, l’economia romena avrebbe subito una contrazione del 30-40%.

Ospite a Radio Romania per fare il punto sulla situazione, il ministro dell’Economia, Virgil Popescu, ha spiegato perchè, a suo avviso, questo calo non riflette la situazione reale. Quando usciremo dallo stato di emergenza e avremo la conferma chiara di trovarci sul trend discendente della pandemia, allora potremo vedere esattamente in che modo l’economia inizierà a riprendersi. L’ho già detto, l’industria auto sta ripartendo piano piano, lo stesso vale per il settore componenti auto, che si è rimesso in moto dal 13 aprile. Le aziende operanti nel settore tessile – abbigliamento si sono mosse rapidamente, cominciando a produrre materiali essenziali, come li chiamo io – mascherine, tute protettive, camici e copriscarpe monouso per il campo sanitario, ha spiegato il ministro, che si aspetta alla ripresa o alla riconversione di altri settori.

Credo che l’industria energetica si riprenderà molto presto. Il sistema energetico nazionale ha funzionato benissimo, è stato molto stabile e non ci sono stati dei problemi. Ma è stato ovvio anche un calo del consumo, il che porta, chiaramente, ad una diminuzione delle entrate, degli incassi, della redditività. Abbiamo sollecitato alle compagnie energetiche un programma molto chiaro di investimenti per i prossimi cinque anni, con scadenze ben precise. Non dobbiamo dimenticare che la Romania è impegnata nel progetto europeo del Green Deal, quindi abbiamo moltissimi investimenti da fare e preconizzo l’avvio di ampi investimenti in questo ramo dell’energia. Voglio, inoltre, fare riferimento all’industria della difesa. Nei colloqui che sto svolgendo da un paio di settimane con il Ministero della Difesa, abbiamo deciso chiaramente di avviare quei progetti strategici iniziati prima di questa crisi e che vanno continuati. In ugual misura, seguo con grandissimo interesse il trasferimento di certe industrie dalla zona asiatica, dalla Cina, e non cederò finchè non riuscirò a convincere certe compagnie a venire per fare investimenti e cominciare una produzione nuova in Romania, ha aggiunto Virgil Popescu.

Un altro punto nevralgico in questo periodo riguarda il settore HoReCa, dal momento che l’intera industria dell’ospitalità è fortemente colpita. Il ministro Virgil Popescu mantiene i riserbi nelle previsioni sulla rapida ripresa del turismo romeno, però spiega che si sta lavorando ad un pacchetto di misure volto ad aiutare gli albergatori a ridurre, ad esempio, i costi di manutenzione. Lo stesso vale per i proprietari di ristoranti, caffetterie e bar, che dovrebbero essere sostenuti dallo stato per certi adattamenti in grado di garantire la sicurezza dei clienti nel momento in cui riapriranno.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company