Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

COVID-19: verso una nuova normalità

A quasi 60 giorni da quando sul territorio della Romania è stato rilevato il primo caso di contagio dal nuovo coronavirus, le autorità di Bucarest parlano di misure di ripresa economica, ma anche dellallentamento delle restrizioni imposte più di un mese fa, quando è stato istituito lo stato di emergenza. Dal 16 maggio le cose potrebbero cominciare a tornare alla normalità precedente linizio della pandemia, però – lo dicono il capo dello stato, il ministro della Salute e tutti gli esperti coinvolti nella gestione di questa situazione eccezionale – il virus non scomparirà e dovrà essere trovato un modo per vivere sotto la sua minaccia per un periodo più lungo. Le sedute tra le autorità con potere decisionale si svolgono con uguale frequenza e il presidente Klaus Iohannis ha già annunciato una parte delle misure che potrebbero essere applicate dal mese prossimo. Una riguarda la rimozione delle restrizioni relative agli spostamenti individuali.

COVID-19: verso una nuova normalità
COVID-19: verso una nuova normalità

, 23.04.2020, 11:21

A quasi 60 giorni da quando sul territorio della Romania è stato rilevato il primo caso di contagio dal nuovo coronavirus, le autorità di Bucarest parlano di misure di ripresa economica, ma anche dellallentamento delle restrizioni imposte più di un mese fa, quando è stato istituito lo stato di emergenza. Dal 16 maggio le cose potrebbero cominciare a tornare alla normalità precedente linizio della pandemia, però – lo dicono il capo dello stato, il ministro della Salute e tutti gli esperti coinvolti nella gestione di questa situazione eccezionale – il virus non scomparirà e dovrà essere trovato un modo per vivere sotto la sua minaccia per un periodo più lungo. Le sedute tra le autorità con potere decisionale si svolgono con uguale frequenza e il presidente Klaus Iohannis ha già annunciato una parte delle misure che potrebbero essere applicate dal mese prossimo. Una riguarda la rimozione delle restrizioni relative agli spostamenti individuali.



“Dopo il 15 maggio, tutte le persone avranno lobbligo di indossare mascherine negli spazi pubblici chiusi e quando usano i mezzi di trasporto pubblico. La misura non è limitata nel tempo e potremo rinunciare alle mascherine forse lanno prossimo, quando la pandemia sarà sotto controllo e non ci sarà più rischio di contagio. Una seconda misura, rallegrerà sicuramente molti romeni. Dopo la data del 15 maggio, alla fine dellattuale stato di emergenza, rinunceremo ai divieti di spostamento, quindi la gente potrà circolare negli spazi pubblici senza essere in possesso delle dichiarazioni che attestino la destinazione e il motivo dello spostamento. Si tratta della libertà di movimento individuale, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Cercheremo di entrare in una cosiddetta “nuova normalità, ha spiegato il capo dello stato, sottolineando che per la protezione della popolazione in generale e per la protezione individuale, molte restrizioni continueranno a restare in vigore: “In tal modo, continueranno a restare in vigore, dopo il 15 maggio, i divieti di partecipare a riunioni e a manifestazioni pubbliche di ogni tipo. Fino al 15 maggio, quando si concluderà lattuale stato di emergenza, tutte le restrizioni restano in vigore. Lo ripeto, fino al 15 maggio, state a casa, tutte le restrizioni restano in vigore. Dopo il 15 maggio, potremmo spostarci più liberamente, però purtroppo la vita non tornerà alla normalità di prima della pandemia. Avremo un piano di allentamento, graduale, stabiliremo con esattezza il tipo e la data di inizio delle attività. Con la rimozione delle restrizioni, la responsabilità di ognuno di noi sarà maggiore per tutti, soprattutto per le categorie vulnerabili, ha ricordato il presidente Klaus Iohannis.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company