Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crediti: misure di incentivazione

In Romania, il tasso di indebitamento per i crediti superiori a 20 mila lei (pari a 4500 euro), nel caso delle persone giuridiche, è aumentato a settembre 2014, rispetto al mese di agosto, di oltre 300 milioni di lei (pari a 6,6 milioni di euro). La somma supera il 12% del totale dei crediti, stando alla Centrale del Rischio di Credito della Banca Centrale romena. In aumento a settembre anche il tasso d’indebitamento delle persone fisiche rispetto al precedente mese, giunto a 6 miliardi di lei (pari a 1,4 miliardi di euro), ossia quasi il 7% del totale dei crediti concessi. Nell’ultimo anno, gli arretrati della popolazione sono stati però in calo, del 9,62%. Oltre l’85% del totale degli arretrati delle persone fisiche, lo scorso settembre, rappresentava ritardi nei pagamenti per più di 90 giorni. Inoltre, il numero dei clienti con debiti presso le banche si è ridotto nell’ultimo anno di quasi il 5%, a 229 mila persone a settembre 2014.

Crediti: misure di incentivazione
Crediti: misure di incentivazione

, 06.11.2014, 12:40

In Romania, il tasso di indebitamento per i crediti superiori a 20 mila lei (pari a 4500 euro), nel caso delle persone giuridiche, è aumentato a settembre 2014, rispetto al mese di agosto, di oltre 300 milioni di lei (pari a 6,6 milioni di euro). La somma supera il 12% del totale dei crediti, stando alla Centrale del Rischio di Credito della Banca Centrale romena. In aumento a settembre anche il tasso d’indebitamento delle persone fisiche rispetto al precedente mese, giunto a 6 miliardi di lei (pari a 1,4 miliardi di euro), ossia quasi il 7% del totale dei crediti concessi. Nell’ultimo anno, gli arretrati della popolazione sono stati però in calo, del 9,62%. Oltre l’85% del totale degli arretrati delle persone fisiche, lo scorso settembre, rappresentava ritardi nei pagamenti per più di 90 giorni. Inoltre, il numero dei clienti con debiti presso le banche si è ridotto nell’ultimo anno di quasi il 5%, a 229 mila persone a settembre 2014.



D’altra parte, la Banca Centrale ha deciso ieri di ridurre il tasso d’interesse di riferimento dello 0,25%, al 2,75%, e la rata delle riserve minime obbligatorie applicabile ai passivi in valuta dal 16 al 14%. La Banca Centrale ha mantenuto però la rata delle riserve minime obbligatorie per i passivi in moneta nazionale al 10%. Stando alla Banca, le decisioni sono volte ad assicurare la stabilità dei prezzi a medio termine, in concomitanza con il rinvigorimento sostenibile dell’attività creditizia, atto a contribuire ad una crescita economica equilibrata e duratura. L’analista economico Dragos Cabat afferma che queste decisioni non incentiveranno il processo creditizio, nè porteranno al calo degli interessi.



“Ci sono moltissimi soldi sul mercato. Gli interessi sui depositi sono bassi, quindi le banche commerciali non hanno alcun motivo per reagire a questo calo del tasso d’interesse di riferimento e non ridurrano gli interessi sui crediti, nè concederanno più crediti adesso, verso la fine dell’anno, cosicchè questo calo del tasso d’interesse di riferimento non sarà sentito in alcun modo, probabilmente solo continueranno a calare gli interessi sui depositi”, ha spiegato l’analista.



Tuttavia, una recente analisi di un sito di specialità rileva che l’esaurimento dei fondi per il programma “La prima casa”, l’inffusione di liquidità sul mercato monetario e gli interessi in calo sui crediti in moneta nazionale hanno avuto come effetto l’intensificazione della domanda sul mercato immobiliare e, implicitamente, una crescita visibile dei prezzi, soprattutto nella capitale Bucarest, fino al 3%. Gli esperti affermano che, dopo un lungo periodo di stagnazione, in cui le costruzioni nuove di lusso a Bucarest sono mancate completamente, nel 2014 è tornato l’interesse dei costruttori per questo segmento di mercato stimato dalla pubblicazione “Capital” a 80 milioni di euro. Gli esperti immobiliari affermano che c’è, inoltre, una grande domanda di terreni in ottime posizioni a Bucarest. L’analisi mostra che la tendenza degli ultimi anni dei proprietari di affittare anzichè di vendere si mantiene, a causa del ritmo lento delle vendite e del rendimento dall’affitto, che consente il recupero dell’investimento in 7-8 anni.


(traduzione di Adina Vasile)

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company