Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crimea: sanzioni da Ue e Usa contro Mosca

Riuniti al Consiglio Europeo di Bruxelles, i leader europei si sono limitati, per ora, ad estendere la lista degli esponenti russi ed ucraini nei confronti dei quali sono scattate sanzioni in seguito al coinvolgimento nell’annessione della Crimea dalla Russia. Le sanzioni consistono in restrizioni al rilascio del visto e nel congelamento dei loro beni nell’Ue e sono simili a quelle annunciate solo qualche ora prima dall’amministrazione di Barack Obama. Mosca deve seguire la strada del dialogo — affermano sia Bruxelles, che Washington, i due poli di potere, sottolineando che, in assenza di una soluzione politica, settori-chiave dell’economia russa potrebbero soffrire a causa dell’escalation della situazione.

Crimea: sanzioni da Ue e Usa contro Mosca
Crimea: sanzioni da Ue e Usa contro Mosca

, 21.03.2014, 14:42

Riuniti al Consiglio Europeo di Bruxelles, i leader europei si sono limitati, per ora, ad estendere la lista degli esponenti russi ed ucraini nei confronti dei quali sono scattate sanzioni in seguito al coinvolgimento nell’annessione della Crimea dalla Russia. Le sanzioni consistono in restrizioni al rilascio del visto e nel congelamento dei loro beni nell’Ue e sono simili a quelle annunciate solo qualche ora prima dall’amministrazione di Barack Obama. Mosca deve seguire la strada del dialogo — affermano sia Bruxelles, che Washington, i due poli di potere, sottolineando che, in assenza di una soluzione politica, settori-chiave dell’economia russa potrebbero soffrire a causa dell’escalation della situazione.



Il congelamento degli asset e il divieto di viaggio nell’Ue o negli Usa per certi stretti collaboratori di Vladimir Putin non hanno avuto effetti significativi a Mosca, e gli analisti di Bloomberg valutano che le esportazioni annue russe di greggio e gas potrebbero rappresentare l’arma più efficace del leader di Cremlino per la limitazione delle misure punitive. La Russia è il maggiore produttore di greggio a livello globale, con esportazioni di greggio, carburanti e concimi chimici basati sul consumo di gas naturale verso l’Europa e gli Usa, per un valore di 160 miliardi di dollari, nel 2012.



Stando agli analisti, un embargo su queste esportazioni priverebbe, veramente, il Governo russo di fondi significativi, ma i consumatori europei potrebbero avere molto da perdere, e la misura potrebbe risultare, in fin dei conti, inefficace. Per ora, la cancelliera tedesca Angela Merkel, che vigila sulla più importante economia europea, ha dichiarato che la Germania — il principale partner commerciale della Russia sul continente — è pronta a subire le conseguenze economiche delle sanzioni contro Mosca. L’Ue ha deciso anche di annullare il vertice previsto per giugno a Mosca, come reazione all’annessione della Crimea dalla Russia.



Gli eventi in Ucraina hanno dato, d’altra parte, un impulso, al processo di allargamento dell’Ue. Bruxelles e Kiev hanno firmato nel Consiglio Europeo i capitoli politici dell’Accordo di Associazione dell’Ucraina all’Ue. E la firma dello stesso accordo con la Moldova e la Georgia è stata anticipata per giugno. Anche l’approccio della Nato all’adesione di nuovi membri potrebbe cambiare. Lo ha dichiarato il segretario generale dell’Alleanza, Anders Fogh Rasmussen, ribadendo che attualmente si fanno sforzi intensi per l’adesione di stati come Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Montenegro e Georgia. Le dichiarazioni arrivano nel contesto in cui, afferma l’esponente della Nato, l’annessione della Crimea dalla Russia rappresenta “la più grave” minaccia contro la stabilità dell’Europa dalla fine della Guerra Fredda ad oggi.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company