Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cultura: nuova stagione dell’Orchestra Nazionale di Radio Romania

La nuova stagione dell’Orchestra Nazionale di Radio Romania sarà inaugurata il 17 ottobre, alla presenza del grande compositore e direttore d’orchestra polacco Krzysztof Penderecki. Insieme al suo direttore principale, Tiberiu Soare, l’orchestra invita gli amanti della musica a un programma che abbina il romanticismo di Čajkovskij allo spirito innovativo della musica di Penderecki.

Cultura: nuova stagione dell’Orchestra Nazionale di Radio Romania
Cultura: nuova stagione dell’Orchestra Nazionale di Radio Romania

, 15.10.2014, 13:13

La nuova stagione dell’Orchestra Nazionale di Radio Romania sarà inaugurata il 17 ottobre, alla presenza del grande compositore e direttore d’orchestra polacco Krzysztof Penderecki. Insieme al suo direttore principale, Tiberiu Soare, l’orchestra invita gli amanti della musica a un programma che abbina il romanticismo di Čajkovskij allo spirito innovativo della musica di Penderecki.



L’Orchestra Nazionale di Radio Romania, diventata uno dei protagonisti della scena culturale nel Paese e all’estero, vanta tra i recenti successi i concerti tenuti nella capitale malese Kuala Lumpur, in occasione del vertice dell’Asia Pacific Broadcasting Union, e il Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche (RadiRo), organizzato a fine settembre da Radio Romania.



Ospite speciale della serata inaugurale sarà la carismatica Patrycja Piekutowska, la prima violinista polacca ad essersi aggiudicata la Cannes Classical Award nel 2008 per il Capriccio per violino e orchestra, eseguito proprio sotto la direzione musicale di Krzysztof Penderecki.



Il programma del 17 ottobre include il Capriccio per violino e orchestra e la Ciaccona per orchestra di strumenti a corda, come ha ricordato a Radio Romania Internazionale il direttore d’orchestra Tiberiu Soare, presentando anche il ritratto di Krzysztof Penderecki.



“Accanto a Pierre Boulez o Karlheinz Stockhausen, Krzysztof Penderecki ha dominato il paesaggio deelle composizioni novecentesche e siamo veramente molto felici e onorati di averlo accanto a noi. E’ uno dei maggiori musicisti del mondo in questo momento. Il programma comprende anche il brano che Penderecki ha dedicato alla memoria di Papa Giovanni Paolo II, che fa parte del lavoro più ampio del Requiem polacco. In apertura del concerto, i due lavori del grande compositore saranno preceduti dall’ouverture fantastica “Romeo e Giulietta” di Čajkovskij. Invitiamo il pubblico anche alla Sinfonia Manfred dello stesso compositore, un punto di riferimento nel repertorio di qualsiasi orchestra. Quindi, un programma romantico, “condito” di idee contemporanee, di ottima qualità”, ha spiegato il direttore principale delle Orchestre e dei Cori di Radio Romania.



Se il 2014 è stato dedicato a Richard Strauss, nel 150esimo anniversario della nascita, le orchestre di Radio Romania promettono, accanto ai lavori classici, una diversificazione del repertorio nel 2015.



“Soprattutto nella seconda parte della stagione, abbiamo anche lavori del repertorio classico del Novecento, come il Concerto per l’orchestra di Béla Bártok, la “Sagra della primavera” di Igor Stravinskij, che non deve mancare dal repertorio di nessuna orchestra che si rispetta, sinfonie di Jean Sibelius, abbastanza rare sui palcoscenici romeni, e sono veramente felice che noi eseguiremo la Sinfonia nr.2 in Re minore. Il nostro ritorno nella Sala Concerti Mihail Jora di Radio Romania, a gennaio, dopo le feste natalizie, avrà un altro ospite di riguardo: il soprano Elena Mosuc, nella versione concertistica della Norma di Vincenzo Bellini”, ha aggiunto Tiberiu Soare.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company