Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni a Bucarest sulla migrazione

Le notizie sulle migliaia di rifugiati, soprattutto siriani, che transitano ogni giorno Paesi come la Macedonia o la Serbia nel loro viaggio verso lEuropa Occidentale tengono banco nei notiziari quotidiani e dominano lagenda politica europea. Assieme alla Grecia, lItalia è uno dei Paesi più esposti allafflusso massiccio di immigrati, solo nei porti dellItalia meridionale giungendo dallinizio di questanno oltre 104 mila immigrati dallAfrica, dal Medio Oriente e dallAsia Meridionale. Dopo aver tollerato per più settimane lingresso massiccio sul suo territorio degli immigrati arrivati attraverso la Grecia, la scorsa settimana il Governo di Skopje ha accusato le autorità greche che dirigerebbero in modo organizzato i migranti verso la Macedonia, ha proclamato lo stato di emergenza e ha inviato nella zona forze di polizia e lesercito per fermare il flusso di stranieri. Il passaggio del confine è stato vietato, lo scorso giovedi, per 24 ore, ma, ulteriormente, ai migranti è stato permesso a passare.

Decisioni a Bucarest sulla migrazione
Decisioni a Bucarest sulla migrazione

, 28.08.2015, 15:44

Le notizie sulle migliaia di rifugiati, soprattutto siriani, che transitano ogni giorno Paesi come la Macedonia o la Serbia nel loro viaggio verso lEuropa Occidentale tengono banco nei notiziari quotidiani e dominano lagenda politica europea. Assieme alla Grecia, lItalia è uno dei Paesi più esposti allafflusso massiccio di immigrati, solo nei porti dellItalia meridionale giungendo dallinizio di questanno oltre 104 mila immigrati dallAfrica, dal Medio Oriente e dallAsia Meridionale. Dopo aver tollerato per più settimane lingresso massiccio sul suo territorio degli immigrati arrivati attraverso la Grecia, la scorsa settimana il Governo di Skopje ha accusato le autorità greche che dirigerebbero in modo organizzato i migranti verso la Macedonia, ha proclamato lo stato di emergenza e ha inviato nella zona forze di polizia e lesercito per fermare il flusso di stranieri. Il passaggio del confine è stato vietato, lo scorso giovedi, per 24 ore, ma, ulteriormente, ai migranti è stato permesso a passare.



Anche se non si annovera per ora tra i Paesi scelti dalle ondate di migranti, la Romania ha deciso, tuttavia, di predendere delle misure. Tanto più quanto la confinante Ungheria sta per costruire un muro alto 4 metri e lungo 175 km al suo confine con la Serbia, per impedire ai migranti di entrare sul suo terrritorio. Dopo la riunione di giovedi del Comitato Nazionale per Situazioni Speciali di Emergenza di Bucarest, il vicepremier per problemi di sicurezza, Gabriel Oprea, ha annunciato che la Romania rafforzerà la sicurezza al confine con la Serbia. Oprea ha spiegato che sebbene lEuropa si confronti con una crisi dellimmigrazione senza precedenti, che ha creato una forte pressione nella zona sud e sud-est dellUe, in Romania, i tentativi di passaggio clandestino del confine e il numero di richieste di asilo rientrano ancora nei parametri dellanno scorso. In modo preventivo, saranno però prese alcune misure e la situazione nella regione sarà attentamente monitorata.



“Abbiamo in vista lintensificazione della cooperazione tra le autorità nazionali, nellapplicazione della legge, come tema dinteresse riguardante la sicurezza del confine di stato, laumento della capacità operativa al confine con la Serbia, della capacità operativa delle frontiere nella zona a rischio, attraverso mezzi tecnici e apparecchiature di osservazione fisse e mobili, di giorno e di notte”, ha precisato Oprea.



Bucarest prende in calcolo, ha aggiunto il vicepremier, anche lo sviluppo preventivo di uninfrastruttura necessaria per laumento del numero di centri di accoglienza degli immigrati, sebbene, attualmente, in Romania ci siano 6 simili centri regionali, con una capienza totale di circa 1.500 posti, che, in questo momento, sono occupati solo al 20%. (traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company