Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni al Vertice NATO

La NATO sarà in grado di estendere un invito all’Ucraina ad aderire all’Alleanza quando i suoi membri saranno d’accordo e le condizioni saranno soddisfatte. Lo ha dichiarato il segretario generale Jens Stoltenberg, al termine della prima giornata del Vertice di Vilnius. La sua dichiarazione arriva nel contesto in cui Mosca ha ammonito che l’adesione dell’Ucraina alla NATO è molto pericolosa per la sicurezza europea e i membri dell’Alleanza hanno definito la Russia come la minaccia più importante e diretta alla sicurezza degli alleati e alla pace e alla stabilità della zona euroatlantica.

Decisioni al Vertice NATO
Decisioni al Vertice NATO

, 12.07.2023, 12:07

La NATO sarà in grado di estendere un invito all’Ucraina ad aderire all’Alleanza quando i suoi membri saranno d’accordo e le condizioni saranno soddisfatte. Lo ha dichiarato il segretario generale Jens Stoltenberg, al termine della prima giornata del Vertice di Vilnius. La sua dichiarazione arriva nel contesto in cui Mosca ha ammonito che l’adesione dell’Ucraina alla NATO è molto pericolosa per la sicurezza europea e i membri dell’Alleanza hanno definito la Russia come la minaccia più importante e diretta alla sicurezza degli alleati e alla pace e alla stabilità della zona euroatlantica.

Abbiamo riaffermato che l’Ucraina diventerà membro della NATO e abbiamo concordato di rimuovere il requisito di un piano d’azione per l’adesione. Ciò cambierà il percorso di adesione dell’Ucraina da un processo in due fasi a un processo in una sola fase. Inoltre, abbiamo precisato che saremo in grado di estendere un invito all’Ucraina ad aderire all’Alleanza quando i suoi membri saranno d’accordo e le condizioni saranno soddisfatte. Si tratta di un forte pacchetto per l’Ucraina e un percorso chiaro verso la sua adesione alla NATO, ha dichiarato Jens Stoltenberg.

Il segretario generale ha precisato che il pacchetto di azioni volto a rendere l’Ucraina più vicina alla NATO include altri due elementi. Da una parte, si tratta di un nuovo programma pluriennale di assistenza, in grado di consentire la transizione da standard, addestramento e dottrine dell’epoca sovietica agli standard NATO, per aiutare alla ricostruzione nel campo della sicurezza e difesa e per coprire necessità critiche quali il combustibile, gli equipaggiamenti di sminamento e il materiale consumabile sanitario. D’altra parte, si tratta della creazione di un nuovo Consiglio NATO-Ucraina, con ruolo di forum per svolgere consultazioni di crisi e prendere decisioni, in sede del quale i rappresentanti della NATO e di Kiev staranno alla pari.

Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che la Romania aspetta con grande interesse il momento in cui l’Ucraina diventerà stato alleato e ha ricordato che il summit ospitato dalla capitale lituana ha poste in gioco importanti per il nostro paese. Stando al presidente, l’adozione dei piani di difesa regionale rappresenta un elemento centrale che consentirà una risposta efficiente della NATO a due grosse minacce: la Russia e il terrorismo.

La Romania otterrà un consolidamento del fianco orientale. La Romania otterrà un piano regionale per la zona del Mar Nero e la Romania avrà un piano molto concreto per la brigata già di stanza come gruppo tattico, quindi misure molto importanti. E credo che la Romania otterrà ancora di più, una maggiore attenzione per la zona del Mar Nero, compresa la Repubblica di Moldova, che è molto vulnerabile, per non parlare poi della situazione dell’Ucraina, per il cui aiuto siamo uniti, e aspettiamo con grande interesse il momento in cui l’Ucraina diventi alleato, ha detto Klaus Iohannis. Inoltre, il presidente romeno ha accolto con favore l’accordo tra la Svezia e la Turchia, spiegando che esso segna progressi molto attesi per l’adesione del paese scandinavo alla NATO.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company