Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dialogo UE – Turchia sui migranti

Riunitisi, lunedì, a Bruxelles, i leader europei hanno rinviato alla prossima settimana la decisione su un piano preciso volto a risolvere la crisi dei profughi. Loro hanno deciso di analizzare la proposta della Turchia e hanno concordato, di principio, di offrire ad Ankara una somma supplementare per aiutare i rifugiati che si trovano sul suo territorio, oltre ai 3 miliardi proposti inizialmente. Presente al vertice, il premier romeno Dacian Cioloş ha affermato che nellattuale formato non è stato possibile raggiungere una decisione, però è stata rilasciata una dichiarazione tramite cui il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, è incaricato a discutere nei prossimi giorni con gli stati membri in merito a questa intesa con Ankara, fino al prossimo vertice del 18-19 marzo.

Dialogo UE – Turchia sui migranti
Dialogo UE – Turchia sui migranti

, 08.03.2016, 16:53

Riunitisi, lunedì, a Bruxelles, i leader europei hanno rinviato alla prossima settimana la decisione su un piano preciso volto a risolvere la crisi dei profughi. Loro hanno deciso di analizzare la proposta della Turchia e hanno concordato, di principio, di offrire ad Ankara una somma supplementare per aiutare i rifugiati che si trovano sul suo territorio, oltre ai 3 miliardi proposti inizialmente. Presente al vertice, il premier romeno Dacian Cioloş ha affermato che nellattuale formato non è stato possibile raggiungere una decisione, però è stata rilasciata una dichiarazione tramite cui il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, è incaricato a discutere nei prossimi giorni con gli stati membri in merito a questa intesa con Ankara, fino al prossimo vertice del 18-19 marzo.



Lesponente romeno ha affermato che le proposte della Turchia relative alla gestione dei migranti sono state in generale bene accolte dai capi di stato e di governo, e che la loro implementazione scoraggerà la migrazione illegale verso lUE a qualche settimana dalla loro applicazione. Nella sua opinione, lobiettivo di un accordo con Ankara sarebbe di porre fine al passaggio illecito dei profughi dalla Turchia in Grecia e così lUnione Europea potrà controllare limmigrazione illegale alle sue frontiere esterne.



“Questa proposta della Turchia presuppone un suo impegno ad accogliere tutti i migranti illegali che attraversano la frontiera e arrivano nellUE, dunque in Grecia, con lobiettivo di fare tornare nei Paesi dorigine i migranti che non provengono dalla Siria e di concedere lasilo solo ai siriani in centri di accoglienza della Turchia, gestiti da Ankara. La Turchia ha chiesto però allUnione Europea di mandare per ciascun migrante illegale un rapporto di 1:1 di migranti legali dalla Turchia verso lUE”, ha affermato Dacian Ciolos.



Inoltre, la Turchia aspetta da parte dellUE un acceleramento dei preparativi per ladesione allUE e una più celere liberalizzazione del regime dei visti. Lultima era stata promessa per lautunno, però Ankara auspica che avvenga prima, entro giugno. Daltra parte, la Romania ha già ricevuto un piccola parte dei migranti che le sono stati assegnati e lambasciatore americano Hans Klemm, ha esortato i romeni ad essere tolleranti e a trattare con umanità e dignità i profughi provenienti dal Medio Oriente. Egli ha ricordato che la gente che sta scappando a causa della guerra in Siria non deve essere considerata un potenziale peso per la società, bensì una risorsa per il suo sviluppo.



I primi 15 profughi sono già arrivati la scorsa settimana in Romania, secondo le quote stabilite a Bruxelles, e nei prossimi due anni dovranno arrivare più di 6 mila, nel contesto in cui attualmente ci sono soltanto 1.500 posti di alloggio. (traduzione di Octavian Cordos)




Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company