Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sulla Finanziaria in Romania

La Romania è arrivata a febbraio senza il bilancio per il 2019. Pubblicata appena giovedì scorso sul sito del Ministero delle Finanze, la bozza sarà adottata ufficialmente domani dal governo PSD-ALDE, molto probabilmente dopo alcune correzioni. La Finanziaria, concepita su un PIL che dovrebbe arrivare a 1022 miliardi di lei (oltre 200 miliardi di euro), prevede una crescita economica del 5,5%, un’inflazione del 2,8 e un deficit del 2,5%. I dicasteri privilegiati saranno la Salute, che riceve del 64% in più rispetto allo scorso anno, i Trasporti, con oltre il 54%, e l’Istruzione, con quasi il 47%. Meno soldi, invece, per Ambiente d’affari, Comunicazioni ed Energia. Le spese di bilancio, di cui una grande fetta destinata ai salari, alle pensioni e all’assistenza sociale, supereranno le entrate di circa 30 miliardi di lei. Il ministro socialdemocratico della Finanze, Eugen Teodorovici, ha definito come rivoluzionaria la bozza del budget, volto ad appoggiare la salute e l’istruzione.

Dibattiti sulla Finanziaria in Romania
Dibattiti sulla Finanziaria in Romania

, 04.02.2019, 12:24

La Romania è arrivata a febbraio senza il bilancio per il 2019. Pubblicata appena giovedì scorso sul sito del Ministero delle Finanze, la bozza sarà adottata ufficialmente domani dal governo PSD-ALDE, molto probabilmente dopo alcune correzioni. La Finanziaria, concepita su un PIL che dovrebbe arrivare a 1022 miliardi di lei (oltre 200 miliardi di euro), prevede una crescita economica del 5,5%, un’inflazione del 2,8 e un deficit del 2,5%. I dicasteri privilegiati saranno la Salute, che riceve del 64% in più rispetto allo scorso anno, i Trasporti, con oltre il 54%, e l’Istruzione, con quasi il 47%. Meno soldi, invece, per Ambiente d’affari, Comunicazioni ed Energia. Le spese di bilancio, di cui una grande fetta destinata ai salari, alle pensioni e all’assistenza sociale, supereranno le entrate di circa 30 miliardi di lei. Il ministro socialdemocratico della Finanze, Eugen Teodorovici, ha definito come rivoluzionaria la bozza del budget, volto ad appoggiare la salute e l’istruzione.

Però le obiezioni sono subito apparse. Il leader socialdemocratico Liviu Dragnea stesso ha chiesto al ministro Teodorovici e alla premier Viorica Dancila di analizzare il possibile ridirezionamento a settori importanti, come la sanità, di una parte dei soldi in più previsti per l’intelligence. Un programma che conceda gratuitamente la vitamina D a tutti i bambini di Romania o uno di prevenzione e contrasto del diabete sono in ugual misura programmi di sicurezza nazionale – ha detto il leader socialdemocratico. I commentatori ammoniscono che non è mica chiaro se, una volta modificate le somme destinate ai servizi segreti, la bozza della Finanziaria non richieda un nuovo parere del Consiglio Supremo di Difesa, obbligatorio quando si tratta del denaro stanziato alla sicurezza.

La prima voce dell’opposizione di destra, il PNL, critica la bozza della Finanziaria, ritenendo che si basa su false premesse in materia di inflazione e crescita economica. Il leader liberale, Ludovic Orban, afferma che le somme stanziate agli investimenti e all’istruzione non sono realistiche, che il Governo non si attiene agli impegni assunti nel programma di addestramento dell’esercito e che i budget locali perdono soldi. Opinione condivisa dai sindaci delle grandi città, liberali o socialdemocratici, scontenti del fatto che, nonostante i maggiori stanziamenti all’amministrazione locale, i Comuni dovrebbero assumere dal bilancio centrale una fetta più grande delle spese sociali. In una lettera aperta rivolta agli abitanti di Bucarest, la sindaca Gabriela Firea, rivale di Dragnea nel partito, afferma che la capitale perderà 180 milioni di euro, cioè un quarto del bilancio.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company