Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dimissioni al vertice della Procura antimafia

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha firmato, mercoledì, il decreto di rimozione di Felix Bănilă dalla carica di procuratore capo della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT). Bănilă aveva annunciato le sue dimissioni dopo che il capo dello stato glielo aveva chiesto pubblicamente, in una dichiarazione alla stampa fatta ad un’ora di massimo ascolto.

Dimissioni al vertice della Procura antimafia
Dimissioni al vertice della Procura antimafia

, 03.10.2019, 13:40

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha firmato, mercoledì, il decreto di rimozione di Felix Bănilă dalla carica di procuratore capo della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT). Bănilă aveva annunciato le sue dimissioni dopo che il capo dello stato glielo aveva chiesto pubblicamente, in una dichiarazione alla stampa fatta ad un’ora di massimo ascolto.



Klaus Iohannis: “Mi riferisco alla direzione della DIICOT, istituzione il cui coinvolgimento nel caso di Caracal avrebbe dovuto portare un più di professionalità e di credibilità, solo che, sotto la direzione del signor Bănilă, non è successo così, e le indagini continuano a generare punti di domanda significativi. Il modo in cui si sono svolte finora le cose non fa che sollevare sospetti e accentuare la mancanza di fiducia della popolazione nelle autorità. Un simile approccio non può portare che a pessimi risultati. Quindi, chiedo al signor Felix Bănilă, procuratore capo della DIICOT, di rassegnare subito le dimissioni dalla carica di procuratore capo della DIICOT.”



Più esattamente, Klaus Iohannis ha rimproverato l’ex capo della Procura antimafia per il modo in cui è stata istruita l’indagine nel caso di Caracal — un fascicolo molto pesante, con una forte carica emozionale pubblica. I procuratori devono stabilire se due ragazze, minorenni, siano state o meno uccise da un presunto trafficante di persone, Gheorghe Dincă. Klaus Iohannis ha però sottolineato di aver notato reazioni arrivate con ritardo e gesti pubblici scandalosi da parte delle autorità, compresa la DIICOT, il che, nella sua opinione, dimostra una mancanza di preoccupazione per le vittime e per le loro famiglie.



Felix Bănilă ha risposto di non sentirsi colpevole, ma di aver preso la decisione di rinunciare alla carica affinché i suoi colleghi possano lavorare in un’atmosfera senza pressioni.



La richiesta di dimissioni rivolta al procuratore capo della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo è considerata da molte persone un’iniziativa elettorale del presidente Iohannis, candidato per un secondo mandato alle elezioni presidenziali previste per il mese prossimo, nel contesto in cui, finora i suoi riferimenti al caso di Caracal sono stati quasi inesistenti. Anzi! Forte sostenitore dell’indipendenza della giustizia, lui stesso promotore, lo scorso maggio, di un referendum su questo tema, il capo dello stato viene rimproverato dagli avversari per il fatto di approvare una situazione senza precedenti nella giustizia romena.



Con le dimissioni di Felix Bănilă e la nomina, al suo posto, di un procuratore capo ad interim, le principali Procure romene hanno direzioni provvisorie, il che potrebbe impedire seriamente il funzionamento in ottime condizioni di queste istituzioni. La Procura Generale non ha un procuratore capo de sei mesi e, dallo scorso giugno, neanche la Sezione per l’Investigazione dei Reati nella Giustizia. Un capo ad interim esiste, da quasi un anno e tre mesi, anche alla Direzione Nazionale Anticorruzione, sebbene l’ex ministro Tudorel Toader aveva inoltrato una proposta, bocciata, però, dal presidente Klaus Iohannis.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company