Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dimissioni del ministro dell’Istruzione

E’ vacante da ieri la carica di minsitro dell’Istruzione nel governo PSD-ALDE, il seguito alle dimissioni di Valentin Popa, il cui nome già circolava in vista di un eventuale rimpasto che potrebbe avvenire il mese prossimo. Ingegnere, professore universitario, rettore dell’Università di Suceava, Popa è stato insediato ai primi dell’anno, insieme alla compagine presieduta dalla collega socialdemocratica Viorica Dancila. E’ il secondo ministro a rassegnare le dimissioni, dopo quelle dell’ex titolare della Ricerca, Nicolae Burnete, il quale se ne era andato a fine agosto senza troppe spiegazioni. Secondo le speculazioni mediatiche, Burnete era scontento degli scarsi fondi concessi al suo settore e, comunque, sarebbe stato anche lui nel mirino del possibile rimpasto. Invece, le dimissioni di Popa hanno provocato rumore.

Dimissioni del ministro dell’Istruzione
Dimissioni del ministro dell’Istruzione

, 28.09.2018, 11:15

E’ vacante da ieri la carica di minsitro dell’Istruzione nel governo PSD-ALDE, il seguito alle dimissioni di Valentin Popa, il cui nome già circolava in vista di un eventuale rimpasto che potrebbe avvenire il mese prossimo. Ingegnere, professore universitario, rettore dell’Università di Suceava, Popa è stato insediato ai primi dell’anno, insieme alla compagine presieduta dalla collega socialdemocratica Viorica Dancila. E’ il secondo ministro a rassegnare le dimissioni, dopo quelle dell’ex titolare della Ricerca, Nicolae Burnete, il quale se ne era andato a fine agosto senza troppe spiegazioni. Secondo le speculazioni mediatiche, Burnete era scontento degli scarsi fondi concessi al suo settore e, comunque, sarebbe stato anche lui nel mirino del possibile rimpasto. Invece, le dimissioni di Popa hanno provocato rumore.

In Transilvania, dove vive la maggioranza della comunità ungherese di Romania, che riunisce circa 1,2 milioni di persone, i maestri delle scuole elementari di questa etnia erano scesi in sciopero bianco, decisi a continuare la protesta fino all’abrogazione del decreto governativo in base al quale, alle classi primarie in cui gli alunni studiano in ungherese, il corso di lingua romena doveva essere tenuto da insegnanti di romeno. Il leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania (UDMR), Kelemen Hunor, ha incluso l’argomento sull’agenda della sua formazione politica, la più importante della comunità, e ha sollecitato la revoca di Popa in mancanza della quale – ha ammonito – il protocollo di collaborazione parlamentare tra l’Unione e la maggioranza PSD-ALDE rimane sospeso.

La lingua romena e la Romania non sono negoziabili – ha replicato Popa, spiegando di essersi dimesso proprio perchè in disaccordo con la richiesta dell’UDMR di modificare il decreto. Una decisione corretta quella di dimettersi, ha detto invece Kelemen, aggiungendo che Popa doveva assumersi le conseguenze delle misure che avrebbero confuso decine di migliaia di alunni, insegnanti e genitori. Dalla maggioranza, il leader dell’ALDE Calin Popescu Tariceanu afferma di non essere a conoscenza dei motivi che hanno portato alle dimissioni, ma che il leader dell’UDMR gli aveva già comunicato la sua scontentezza sul modo in cui il romeno doveva essere insegnato nelle classi in lingua materna.

Dall’opposizione, i liberali ritengono le dimissioni del ministro non come un gesto d’onore, bensì di incapacità e incompetenza, sostenendo che chiunque gli subentrerà dovrà assumere una successione pesante. I commentatori ritengono puramente politici i motivi delle dimissioni di Popa. Grazie al suo peso parlamentare di circa il 6%, l’UDMR è stata spesso associata, da oltre 20 anni, ai governi di coalizione di destra o di sinistra. Quando non fa parte della squadra di governo, l’UDMR appoggia, al solito, la maggioranza. E per l’uomo forte della coalizione, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, i voti dei parlamentari ungheresi potrebbero diventare vitali, sullo sfondo delle diserzioni sempre più frequenti dal proprio partito. E non a caso, ritengono i commentatori, Popa si è dimesso subito dopo un colloquio a quattr’occhi con Dragnea.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company