Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diplomazia: il presidente romeno in Brasile

Durante il suo tour in America Latina, il presidente romeno, Klaus Iohannis, è stato ricevuto ieri dall’omologo brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva. La visita in Brasile, il principale partner commerciale della Romania in America Latina, è la prima a livello di capo di stato negli ultimi 23 anni. Il presidente romeno ha presentato al suo omologo le conseguenze della guerra in Ucraina sotto molteplici profili, dalla crisi dei profughi a quella alimentare o energetica. Klaus Iohannis ha affrontato aspetti riguardanti gli sviluppi regionali e globali e ha presentato la visione della Romania sulla situazione di sicurezza al suo confine e sulla guerra di aggressione avviata dalla Russia.

Diplomazia: il presidente romeno in Brasile
Diplomazia: il presidente romeno in Brasile

, 19.04.2023, 11:34

Durante il suo tour in America Latina, il presidente romeno, Klaus Iohannis, è stato ricevuto ieri dall’omologo brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva. La visita in Brasile, il principale partner commerciale della Romania in America Latina, è la prima a livello di capo di stato negli ultimi 23 anni. Il presidente romeno ha presentato al suo omologo le conseguenze della guerra in Ucraina sotto molteplici profili, dalla crisi dei profughi a quella alimentare o energetica. Klaus Iohannis ha affrontato aspetti riguardanti gli sviluppi regionali e globali e ha presentato la visione della Romania sulla situazione di sicurezza al suo confine e sulla guerra di aggressione avviata dalla Russia.

Il messaggio della Romania, da stato confinante e con la frontiera più lunga tra i paesi UE e NATO con l’Ucraina, è chiaro, forte e va compreso dai nostri partner: quantunque tentasse Mosca di giustificare le sue azioni, la Russia è uno stato aggressore, che ha violato con la forza la sovranità territoriale dell’Ucraina e ha tentato di annullare la sua indipendenza, violando anche la Carta ONU. L’Ucraina è la vittima dell’aggressione russa. Tutti gli effetti negativi di questa aggressione a livello globale sono la conseguenza diretta dell’azione della Russia, contraria al diritto internazionale. La comunità internazionale ha il compito di appoggiare l’Ucraina per respingere l’aggressione e per vincere questa guerra di liberazione del paese. La Romania continuerà a sostenere fermamente l’Ucraina, e qualsiasi appoggio alla sicurezza dell’Ucraina appoggia effettivamente la sicurezza della Romania e dei suoi cittadini, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Dal canto suo, il presidente Lula da Silva ha detto che, oltre alle relazioni politiche e commerciali tra il suo paese e la Romania, sono importanti anche i rapporti umani, poichè in Brasile vivono oltre 40.000 cittadini di origine romena. Il presidente del Brasile ha fatto riferimento anche alla guerra in Ucraina. Mentre il mio governo condanna la violazione dell’integrità territoriale dell’Ucraina, siamo favorevoli ad una soluzione politica negoziata del conflitto. Abbiamo parlato della nostra preoccupazione sugli effetti della guerra, che estrapolano il continente europeo. Ho ribadito la mia preoccupazione in merito alle conseguenze globali del conflitto, soprattutto in materia di sicurezza alimentare, economica ed energetica. Dobbiamo creare urgentemente un gruppo di paesi che si mettano allo stesso tavolo e discutere con la Russia affinchè sia raggiunta una soluzione di pace, ha detto Lula da Silva.

I due capi di stato hanno firmato una dichiarazione congiunta che prevede lo sviluppo delle relazioni bilaterali in vari settori. Klaus Iohannis e Luiz Inácio Lula da Silva hanno stabilito delle modalità volte ad approfondire la cooperazione esistente, ma anche di estenderla a nuovi settori, quali la ricerca nell’agricoltura, la digitalizzazione, i cambiamenti climatici, l’istruzione e la cultura.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company