Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discorso del presidente romeno all’ONU

Nell’ambito della 79esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, il capo dello stato romeno ha parlato delle attuali sfide alla sicurezza.

Discorso del presidente romeno, Klaus Iohannis, all'Assemblea Generale dell'ONU (Foto: presidency.ro)
Discorso del presidente romeno, Klaus Iohannis, all'Assemblea Generale dell'ONU (Foto: presidency.ro)

, 26.09.2024, 12:02

Nel suo intervento, il presidente Klaus Iohannis si è pronunciato per il mantenimento del dialogo, come elemento essenziale della sicurezza regionale e globale. Ha inoltre sottolineato gli sforzi e il contributo della Romania alla soluzione degli attuali problemi globali, dalle crisi di sicurezza, come la guerra in Ucraina o il conflitto in Medio Oriente, alle grandi sfide per l’umanità, tra cui l’emergenza climatica, l’erosione dei diritti umani o le minacce informatiche. Di fronte ai leader riuniti a New York, Klaus Iohannis ha dichiarato che la Romania sosterrà sempre l’ordine mondiale internazionale, con al centro l’Organizzazione delle Nazioni Unite.

La sfida principale dell’organizzazione mondiale, dice Iohannis, è quella di trovare le soluzioni talmente necessarie per ripristinare e proteggere la pace. Altrimenti l’ordine mondiale e il diritto internazionale sono sprecati. La Romania sostiene pienamente l’iniziativa di pace del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. È l’unico approccio in grado di garantire una pace giusta e duratura, in pieno accordo con la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale, ha dichiarato il capo dello stato. Iohannis ha sottolineato che la sicurezza non è regionale, ma globale, e che la guerra condotta dalla Russia in Ucraina ha colpito nazioni e gente in tutto il mondo.

“Questa guerra ha innescato la più grande crisi di sicurezza nella storia recente dell’Europa, violando il diritto internazionale e avendo implicazioni ben oltre l’Europa. In questo contesto, la Romania ha fornito un sostegno forte e multidimensionale all’Ucraina e al suo popolo, e ci siamo impegnati a mantenerlo finché sarà necessario”, ha aggiunto Klaus Iohannis. Il capo dello stato ha sottolineato il ruolo cruciale svolto dalla Romania nel facilitare le esportazioni di cereali dall’Ucraina attraverso i suoi porti sul Danubio e sul Mar Nero.

“Se vogliamo trovare soluzioni, dobbiamo avere una visione più responsabile del mondo, comprenderne le sfide. Purtroppo, osserviamo in tutto il mondo che l’insicurezza, la violenza, i conflitti e persino la guerra stanno dominando il nostro mondo”, ha aggiunto Iohannis. Allo stesso tempo, si è pronunciato per una maggiore cooperazione e solidarietà, che rappresenteranno sempre la risposta ai problemi globali.

D’altro canto, Klaus Iohannis ha parlato all’ONU anche del conflitto nella Striscia di Gaza, esortando per la fine delle ostilità ed esprimendo il sostegno alla soluzione dei due stati. “Sosteniamo tutti gli sforzi per la ripresa del processo politico basato sulla soluzione dei due stati, che coesistano in pace e sicurezza, all’interno di confini sicuri e riconosciuti”, ha sottolineato il presidente romeno. “Proteggere tutti i civili deve rimanere il nostro obiettivo comune”, ha detto ancora Klaus Iohannis davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company