Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dispute sugli interessi bancari

I membri del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale della Romania, con a capo il governatore Mugur Isărescu, sono stati ascoltati, al Parlamento, in una seduta comune delle Commissioni economica e di budget-finanze del Senato. I colloqui si sono svolti nel contesto in cui, ultimamente, la Banca Centrale è stata sempre più criticata per le sue politiche, essendo accusata, soprattutto dal senatore ALDE (membro nella coalizione governativa) Daniel Zamfir, presidente della Commissione economica, di intervenire addirittura nel calcolo dell’indice ROBOR.

Dispute sugli interessi bancari
Dispute sugli interessi bancari

, 13.02.2019, 15:02

I membri del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale della Romania, con a capo il governatore Mugur Isărescu, sono stati ascoltati, al Parlamento, in una seduta comune delle Commissioni economica e di budget-finanze del Senato. I colloqui si sono svolti nel contesto in cui, ultimamente, la Banca Centrale è stata sempre più criticata per le sue politiche, essendo accusata, soprattutto dal senatore ALDE (membro nella coalizione governativa) Daniel Zamfir, presidente della Commissione economica, di intervenire addirittura nel calcolo dell’indice ROBOR.



Il Governatore della Banca Centrale ha negato, però, qualsiasi strumentalizzazione degli interessi oppure del tasso di cambio leu/euro ed ha dato assicurazioni che non esiste alcuna deviazione dell’indice ROBOR dal livello reale del mercato. Egli ha spiegato il modo in cui le banche fanno transazioni tra di esse, menzionando che alcune hanno un’eccedenza di liquidità, mentre altre ne hanno un deficit. Mugur Isărescu ha aggiunto che, attualmente, il livello ROBOR può oscillare solo nell’intervallo 1,5 – 3,5% perché sono questi i valori per i quali la Banca Centrale può attirare i depositi delle banche e può concedere prestiti alle istituzioni di credito in cambio a garanzie formate da titoli di stato. Mugur Isărescu: “Il mercato è solo interbancario. Essendo solo interbancario, laddove le banche si scontrano, possono spaziare entro le quote indicate, ma si scontrano anche per un centesimo. Vi garantisco che non esiste alcuna strumentalizzazione, alcuna deviazione del ROBOR dal livello reale del mercato. Il mercato funziona benissimo. Le prove che dimostrano che il mercato funziona molto bene sono legate alla stabilità del tasso di cambio e ai movimenti degli interessi.”



Il capo della Banca Centrale ha inoltre aggiunto che l’indice ROBOR è rimasto ad un livello più basso in passato, nella misura in cui anche il tasso inflazionistico è rimasto basso e che la Banca Centrale non “gioca con la politica monetaria”, gli interessi aumentando di pari passo con l’inflazione. In risposta alla domanda se esiste un’altra modalità di calcolo del ROBOR in modo tale che questo indice non registri più variazioni così grandi, il governatore della Banca Centrale ha detto che nell’ambito del gruppo di lavoro costituito tra il Ministero delle Finanze e la Banca centrale si cercano varianti del genere. Egli ha aggiunto però che, nella sua opinione, è difficile individuare una soluzione che offra un’alternativa più favorevole di quella attuale.



Durante i colloqui, il senatore Daniel Zamfir ha toccato anche l’argomento del modello d’affari delle banche in Romania. Nella sua opinione, la Romania è oggi il più povero Paese dell’UE, mentre il governatore della Banca Centrale avrebbe dovuto individuare soluzioni di sviluppo del Paese, assieme al Parlamento, al sistema bancario e al Governo. Daniel Zamfir: “Il settore bancario romeno ha il più basso grado di intermediazione finanziaria dell’UE, cioè quattro volte più basso. D’altra parte, la profittabilità del sistema bancario è doppia rispetto alla media europea.” I rappresentanti della Banca Centrale hanno risposto che l’intermediazione bancaria bassa è un problema grave, che però può essere risolto solo tramite riforme strutturali.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company