Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Doina Cornea – la scomparsa di un simbolo

Si è spenta, a quasi 89 anni, sconfitta da una terribile malattia, la professoressa, scrittrice, traduttrice, militante per la democrazia Doina Cornea, una delle più apprezzate personalità che si sono opposte alla dittatura comunista. Nata il 30 maggio 1929, a Braşov (centro), in una famiglia greco-cattolica, Doinea Cornea è stata educata nello spirito dei valori morali e religiosi, ma anche in quello della resistenza al dominio ungherese su una parte della Transilvania, durante la seconda guerra mondiale, e contro il comunismo postbellico, fatto insediare dalle truppe sovietiche di occupazione. Professoressa alla cattedra di lingua francese dell’Università Babeş-Bolyai di Cluj (nord-ovest), Doina Cornea è diventata famosa per le critiche pubbliche rivolte al regime di Nicolae Ceauşescu. Le sue lettere aperte, che criticavano l’assurdo e gli orrori della dittatura, trasmesse dal 1982 dalle emittenti radiofoniche occidentali, hanno alimentato le speranze dei romeni e destato la furia delle autorità comuniste.

Doina Cornea – la scomparsa di un simbolo
Doina Cornea – la scomparsa di un simbolo

, 04.05.2018, 15:03

Si è spenta, a quasi 89 anni, sconfitta da una terribile malattia, la professoressa, scrittrice, traduttrice, militante per la democrazia Doina Cornea, una delle più apprezzate personalità che si sono opposte alla dittatura comunista. Nata il 30 maggio 1929, a Braşov (centro), in una famiglia greco-cattolica, Doinea Cornea è stata educata nello spirito dei valori morali e religiosi, ma anche in quello della resistenza al dominio ungherese su una parte della Transilvania, durante la seconda guerra mondiale, e contro il comunismo postbellico, fatto insediare dalle truppe sovietiche di occupazione. Professoressa alla cattedra di lingua francese dell’Università Babeş-Bolyai di Cluj (nord-ovest), Doina Cornea è diventata famosa per le critiche pubbliche rivolte al regime di Nicolae Ceauşescu. Le sue lettere aperte, che criticavano l’assurdo e gli orrori della dittatura, trasmesse dal 1982 dalle emittenti radiofoniche occidentali, hanno alimentato le speranze dei romeni e destato la furia delle autorità comuniste.



Assieme a suo figlio, Leontin Iuhas, ha diffuso, nel 1987, manifesti di solidarietà con gli operai che si erano ribellati a Braşov, ed entrambi sono stati allora fermati. Doina Cornea è stata licenziata dall’università, sottoposta ad una brutale inchiesta, messa agli arresti domiciliari e bastonata dagli agenti della polizia politica comunista, la Securitate. Alla rivoluzione del dicembre 1989, gli abitanti di Cluj scesi in piazza hanno espresso la loro gratitudine nei suoi confronti, scandendo il suo nome e facendo scappare gli agenti della Securitate che stavano sorvegliando continuamente la sua abitazione.



Doina Cornea, in una registrazione conservata nella fonoteca di Radio Romania: “Non so se sia legato a me il 21 dicembre. Può darsi che sia legato a me uno stato d’animo esistente nel Paese. Ho fatto anch’io quello che hanno fatto gli altri. Prima è uscito mio figlio, fuori si sparava, e vicino a lui un uomo è caduto. È entrato in casa e mi ha detto: macello, macello! Ha detto solo queste due parole, era sconvolto. Anch’io ho avuto paura quando sono uscita sulla strada. Lo dico onestamente.”



Cooptata nelle strutture del nuovo potere, il Fronte della Salvezza Nazionale, un miscuglio piuttosto tossico di rivoluzionari autentici e comunisti di seconda mano, Doina Cornea ha preso le distanze abbastanza presto da loro e dal modo in cui governavano il Paese, diventando un critico altrettanto duro del nuovo presidente di sinistra, Ion Iliescu, un ex ministro di Ceauşescu. Si annoverò tra i fondatori del Forum Democratico Antitotalitario di Romania, del Gruppo per il Dialogo Sociale, dell’Alleanza Civica e della Fondazione Culturale Memoria — tutti promotori, negli anni 90, della democratizzazione della Romania e della sua integrazione europea ed euroatlantica.



Doina Cornea è stata molto vicina al leader democristiano Corneliu Coposu, egli stesso un simbolo senza pari della resistenza anticomunista, dopo essere sopravvissuto, senza rinunciare alle sue idee, ad una pena carceraria di 17 anni, per motivi politici. Papa Giovanni Paolo II l’ha insignita dell’Ordine “San Gregorio Magno”, mentre da Re Michele I di Romania ha ricevuto la Croce della Casa Reale di Romania. È stata inoltre insignita dell’Ordine “Stella della Romania” e da parte della Francia ha ricevuto la Legione d’Onore.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company