Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le dimissioni del vicepremier Dragoş Anastasiu

Il vicepremier Dragoş Anastasiu ha lasciato il governo romeno, in seguito ad alcune informazioni emerse sulle sue aziende.

Il vicepremier Dragoș Anastasiu (Foto: gov.ro)
Il vicepremier Dragoș Anastasiu (Foto: gov.ro)

, 28.07.2025, 13:49

A un mese e qualche giorno dal suo insediamento, il governo di coalizione di Bucarest, guidato dal leader liberale Ilie Bolojan, subisce la sua prima perdita: Dragoş Anastasiu, uno dei cinque vice primi ministri, l’unico senza un background politico, proveniente dal mondo degli affari, ha annunciato ieri le sue dimissioni. Il gesto arriva sullo sfondo di alcune rivelazioni mediatiche secondo cui una delle sue aziende è stata coinvolta in un caso di corruzione in passato. La vicenda si è risolta nel 2023 con la condanna definitiva per corruzione e traffico di influenze illecite di un’ispettrice dell’Agenzia delle Entrate. Secondo Anastasiu, lui e il suo socio avrebbero ceduto al ricatto esercitato su di loro dalla rispettiva dipendente dell’Agenzia delle Entrate – ANAF, firmando un contratto fittizio attraverso il quale venivano effettuati pagamenti mensili a un’azienda da lei indicata. Anastasiu ha spiegato che le sue aziende di trasporto sono state trovate in regola in tutti i controlli effettuati dalle istituzioni statali competenti, ma che questo non lo ha esentato dalle pressioni dell’Agenzia Nazionale delle Entrate.

Questo sarebbe stato il contesto in cui avrebbe ceduto al ricatto, tutto per salvare la sua azienda e i suoi dipendenti, ha sottolineato Anastasiu. Egli non ha affermato di aver agito correttamente, ma ha specificato che la sua azienda non ha commesso evasione fiscale. Allo stesso tempo, ha accusato lo Stato di non essere un partner leale per il mondo imprenditoriale. Anastasiu si considera il bersaglio degli attacchi generati dall’intenzione del governo di riformare le aziende statali e afferma di aver deciso di dimettersi per non compromettere l’immagine del governo e i suoi ambiziosi obiettivi. Dragoş Anastasiu: In questo clima, mi è molto chiaro che non posso più essere d’aiuto. Perché, qualunque cosa dica, qualunque cosa faccia, il processo di denigrazione continuerà, basato sui fatti, ma portato all’estremo. Per questo, discutendo con il Primo Ministro, gli ho detto che farei più male che bene e che è ora di dimettermi. Le mie dimissioni dal governo romeno non significano che le riforme non debbano proseguire.

Dragoş Anastasiu ha fatto appello al primo ministro Ilie Bolojan affinché assumesse personalmente la guida del gruppo di lavoro interministeriale istituito per la riforma delle aziende statali, e agli imprenditori disposti ad aiutare lo Stato in questo processo affinché non si smobilitino. Dopo le dimissioni del suo ex collega di governo, il Ministro delle Finanze Alexandru Nazare ha ammesso che l’Agenzia delle Entrate – ANAF è un’istituzione disfunzionale e che i suoi abusi non sono una novità. Nazare ha affermato che finora non vi è stata alcuna reale volontà di riformare l’ANAF, di aumentare il livello di riscossione e di digitalizzare l’istituzione.

Le dimissioni del vicepremier Dragoş Anastasiu erano necessarie e inevitabili e la riforma delle aziende statali proseguirà, ha affermato Dominic Fritz, presidente dell’USR, un partito della coalizione di governo. Il portavoce dell’AUR (l’opposizione nazionalista e sovranista), Dan Tănasă, considera le dichiarazioni di Anastasiu un modo deplorevole di giustificare le sue azioni e un imbarazzante tentativo di trasformare le tangenti in sacrificio e la corruzione in martirio.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company