Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

La Romania ribadisce il suo fermo sostegno nei confronti della confinante Repubblica di Moldova.

La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)

, 23.07.2025, 11:06

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale Repubblica di Moldova ha proclamato la propria indipendenza da Mosca il 27 agosto 1991. Nello stesso giorno, la Romania è diventata il primo paese al mondo a riconoscere la statalità del suo nuovo vicino. Successivamente, Bucarest è stata il più costante ed energico sostenitore di Chișinău, sia per quanto riguarda la resistenza contro le ingerenze russe, sia, negli ultimi anni, nel processo di integrazione europea.

Le visite di inizio mandato nella repubblica confinante sono, da decenni, una consuetudine per i presidenti, i premier o i ministri degli Esteri romeni. Martedì è stato il turno del nuovo capo della diplomazia di Bucarest, Oana Țoiu, di recarsi in visita ufficiale a Chișinău, dove è stata ricevuta dalla presidente Maia Sandu e ha avuto incontri con il primo ministro Dorin Recean, con il suo omologo Mihai Popșoi e con il presidente del Parlamento, Igor Grosu.

L’agenda dei colloqui ha riguardato il processo di adesione di Chișinău all’Unione Europea, i progressi dei progetti bilaterali di cooperazione nel settore dell’energia e delle infrastrutture, il rafforzamento della stabilità e della resilienza della Repubblica di Moldova, nonché le relazioni commerciali tra i due stati. Un altro tema trattato è stato il miglioramento delle infrastrutture di attraversamento della frontiera.

Secondo i corrispondenti di Radio Romania, la ministra Oana Țoiu ha ribadito l’impegno fermo del presidente Nicușor Dan, del primo ministro Ilie Bolojan e dell’intero governo di Bucarest a sostenere le autorità di Chișinău nel processo di integrazione europea. “È un onore per me essere in un luogo così connesso alla Romania, con molteplici legami comuni. Siamo uniti dalla stessa lingua, da una storia e da tradizioni comuni e, soprattutto, da un futuro comune nell’Unione Europea”, ha detto Oana Țoiu al ministro Mihai Popșoi.Quest’ultimo ha dichiarato, a sua volta, che “la visita conferma il legame profondo e veramente speciale” tra i due stati.

“Le nostre relazioni si basano su un dialogo strategico solido e su un’agenda ambiziosa per il futuro, orientata al rafforzamento della cooperazione bilaterale, allo sviluppo economico e all’integrazione europea. Il sostegno multidimensionale della Romania è essenziale nella trasformazione e nell’integrazione europea della Repubblica di Moldova”, ha aggiunto il capo della diplomazia di Chișinău.

Il 28 settembre, nella Repubblica di Moldova si terranno elezioni politiche ritenute decisive non solo dal punto di vista politico, ma anche geopolitico. Dopo un governo con risultati mescolati, la popolarità dell’attuale amministrazione filo-occidentale si è visibilmente erosa. E l’alternativa che si profila, rappresentata da schieramenti politici apertamente filo-moscoviti, potrebbe annullare anni di sforzi nel cammino verso l’Europa.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company