Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

S&P conferma il rating della Romania

La Romania mantiene il rating di paese nella categoria raccomandata per gli investimenti ("BBB-" a lungo termine), ma con outlook negativo, riflettendo una fiducia fragile.

foto: Septimiu / pixabay.com
foto: Septimiu / pixabay.com

, 25.07.2025, 10:50

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti (“BBB-” a lungo termine), mantenendo però l’outlook negativo dopo il primo pacchetto di misure fiscali assunto dal Governo. L’agenzia apprezza il fatto che l’Esecutivo di Bucarest abbia rapidamente adottato il pacchetto di misure di consolidamento finanziario dello stato, definendolo il tentativo più importante di correzione fiscale della Romania dalla crisi globale del 2008. Allo stesso tempo, però, avverte che i piani governativi di riduzione del deficit si scontrano con un contesto economico difficile e rischi politici.

Gli esperti di S&P si aspettano che le misure di riforma mettano alla prova la coesione della coalizione di governo nei prossimi due anni. Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, ha dichiarato che la valutazione rappresenta un nuovo segnale di fiducia da parte dei mercati internazionali. Ritiene che l’agenzia abbia così convalidato il fatto che la disciplina di bilancio non solo è necessaria, ma anche possibile, ed è essenziale portare a termine anche i prossimi pacchetti di riforma. D’altronde, le valutazioni delle agenzie internazionali di rating influenzano i tassi di interesse a cui lo stato si indebita e la fiducia degli investitori esteri.

Il presidente dell’USR (partner di coalizione), Dominic Fritz, ha affermato che il mantenimento del rating è solo “un respiro” per la Romania, non una garanzia. Il rating rimane invariato, ma l’outlook resta negativo, si legge in un comunicato dell’USR. Alla metà di questo mese, il premier Ilie Bolojan e il ministro delle Finanze hanno presentato ai rappresentanti di Standard & Poor’s le principali misure fiscali adottate dal Governo e quelle in preparazione per migliorare l’efficienza delle aziende statali e una gestione più rigorosa delle risorse pubbliche. Hanno assicurato in quell’occasione che l’Esecutivo continuerà un processo di consolidamento fiscale graduale e manterrà un dialogo aperto con i partner istituzionali e le agenzie di rating.

Anche l’agenzia Fitch ha annunciato che l’implementazione del più recente pacchetto di consolidamento annunciato dalle autorità di Bucarest sarà riflessa nelle sue nuove previsioni fiscali riviste, che saranno pubblicate il 15 agosto. Secondo Fitch, un consolidamento fiscale significativo eserciterà pressione sulla crescita economica e non si possono escludere rischi di attuazione. Tuttavia, il Governo ha dichiarato di essere determinato a equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili. Infine, l’agenzia Moody’s considera le misure fiscali adottate dal Governo di Bucarest “un passo importante” verso l’equilibrio di bilancio. I rappresentanti di Moody’s avvertono, però, che è obbligatorio rispettare tutti gli obiettivi del programma e che l’accesso ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del bilancio dell’Unione Europea è essenziale.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company