Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dopo il vertice del Partenariato Orientale

Alla fine della scorsa settimana, il presidente romeno Klaus Iohannis, ha partecipato, a Bruxelles, al vertice del Partenariato Orientale, dedicato ai rapporti dell’UE con stati del vicinato orientale e del Caucaso. Nell’ambito della riunione, Klaus Iohannis ha sostenuto la necessità che l’UE continui a sostenere costantemente gli sforzi di modernizzazione e riforma dei sei stati del Partenariato orientale. Egli ha sottolineato che non è sufficiente che l’UE solleciti ai partner di implementare riforme, senza che l’Unione, dal canto suo, conceda tutto il sostegno necessario a tale scopo.

Dopo il vertice del Partenariato Orientale
Dopo il vertice del Partenariato Orientale

, 27.11.2017, 13:13

Alla fine della scorsa settimana, il presidente romeno Klaus Iohannis, ha partecipato, a Bruxelles, al vertice del Partenariato Orientale, dedicato ai rapporti dell’UE con stati del vicinato orientale e del Caucaso. Nell’ambito della riunione, Klaus Iohannis ha sostenuto la necessità che l’UE continui a sostenere costantemente gli sforzi di modernizzazione e riforma dei sei stati del Partenariato orientale. Egli ha sottolineato che non è sufficiente che l’UE solleciti ai partner di implementare riforme, senza che l’Unione, dal canto suo, conceda tutto il sostegno necessario a tale scopo.



A Bruxelles, il capo dello stato romeno ha avuto anche incontri bilaterali con il premier di Chişinău, Pavel Filip, e con il suo omologo ucraino Petro Poroshenko, i principali argomenti analizzati essendo l’iter europeo della Moldova (repubblica a maggioranza romenofona) e la questione dell’insegnamento in lingua romena in Ucraina. Klaus Iohannis ha affermato che la Moldova è al centro delle preoccupazioni romene e che ci sono buoni segni per quanto riguarda il suo iter europeo: “Le riforme vanno avanti. Certo, c’è ancora molto da fare, ma esistono miglioramenti che ci rendono fiduciosi che la Moldova desidera veramente accentuare e rafforzare il suo iter europeo. Noi offriamo sostegno da molti punti di vista, anche tramite misure concrete, come, ad esempio, il sostegno finanziario importante che la Romania ha concesso alla Moldova.”



All’incontro con Petro Poroshenko, i colloqui hanno puntato sull’insegnamento in lingua romena nel Paese confinante. Il capo dello stato romeno ha affermato che è possibile un’evoluzione verso la soluzione del problema: “Ho detto al presidente Petro Poroshenko che, per noi, il tema è molto importante e che dobbiamo individuare una soluzione. Mi ha promesso che terrà conto di tutte le raccomandazioni che farà la Commissione di Venezia per modificare la legislazione in tal senso. Un secondo sollecito è stato che le modifiche che riguardano l’istruzione in lingua romena in Ucraina siano discusse, prima di essere inserite nella legge, sia con noi, rappresentanti dello stato romeno, che con i rappresentanti della minoranza romena d’Ucraina.”



Approvata a settembre nel Parlamento ucraino, la nuova Legge sull’istruzione limita i diritti delle minoranze nazionali per quanto riguarda l’insegnamento in lingua materna. La legge prevede che al ginnasio, nei licei e nelle facoltà si insegnerà in ucraino, mentre nelle lingue delle minoranze si potrà insegnare solo all’asilo e alle elementari. Oltre a Klaus Iohannis, il quale ha annullato una sua visita a Kiev a causa di questa legge, hanno espresso malcontento pure il Parlamento, il Governo e il Ministero degli Esteri di Bucarest, nonché i rappresentanti degli etnici romeni d’Ucraina, il cui numero ammonta a quasi mezzo milione.


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company