Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Due mozioni semplici, bocciate dal Parlamento

La maggioranza di sinistra del Parlamento di Bucarest continua a funzionare senza sincopi. I deputati PSD e ALDE hanno bocciato, mercoledì, con un vantaggio considerevole, le mozioni semplici inoltrate dall’opposizione di destra contro i ministri delle Finanze e della Giustizia. A Tudorel Toader, ministro della Giustizia, si rimproveravano le modifiche apportate alle leggi sulla Giustizia tramite ordinanze d’urgenza, l’insufficiente finanziamento del sistema giudiziario e il mancato raggiungimento dell’obiettivo legato alla rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Introdotto al momento dell’adesione della Romania all’UE, nel 2007, il MCV resta lo strumento tramite cui Bruxelles continua a monitorare il funzionamento della giustizia romena. Indipendente sostenuto dall’ALDE, il ministro Toader ha provocato irritazione anche tra i socialdemocratici, i quali gli rimproverano la lentezza con la quale promuove cambiamenti nel sistema.

Due mozioni semplici, bocciate dal Parlamento
Due mozioni semplici, bocciate dal Parlamento

, 21.03.2019, 13:15

La maggioranza di sinistra del Parlamento di Bucarest continua a funzionare senza sincopi. I deputati PSD e ALDE hanno bocciato, mercoledì, con un vantaggio considerevole, le mozioni semplici inoltrate dall’opposizione di destra contro i ministri delle Finanze e della Giustizia. A Tudorel Toader, ministro della Giustizia, si rimproveravano le modifiche apportate alle leggi sulla Giustizia tramite ordinanze d’urgenza, l’insufficiente finanziamento del sistema giudiziario e il mancato raggiungimento dell’obiettivo legato alla rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Introdotto al momento dell’adesione della Romania all’UE, nel 2007, il MCV resta lo strumento tramite cui Bruxelles continua a monitorare il funzionamento della giustizia romena. Indipendente sostenuto dall’ALDE, il ministro Toader ha provocato irritazione anche tra i socialdemocratici, i quali gli rimproverano la lentezza con la quale promuove cambiamenti nel sistema.



L’uomo forte della coalizione, il leader PSD, Liviu Dragnea, aveva annunciato, all’inizio del mese, che esiste un certo malcontento dei parlamentari socialdemocratici nei confronti di Toader. Dal canto suo, il presidente dell’UDMR, Kelemen Hunor, ha dichiarato che la sua formazione, che ha firmato con il Potere un protocollo di collaborazione parlamentare, non lo sostiene più come ministro, e che i deputati dell’Unione voteranno contro di lui. Intitolata “Tudorel Toader e PSD – ALDE, giù le mani sporche dalla Giustizia”, la mozione del PNL e dell’USR ha ottenuto però solo 126 voti a favore, mentre 148 deputati hanno votato contro e due si sono astenuti. Voci importanti del PSD, come gli ex ministri Florin Iordache e Olguţa Vasilescu, hanno spiegato che il Potere desidera risolvere i propri problemi all’interno della coalizione, non tramite l’opposizione.



La Camera dei Deputati ha bocciato con un numero di voti ancora più chiaro, 108 voti a favore, 154 contrari e 18 astensioni, anche la mozione semplice sulle Finanze, intitolata “La cupidigia del PSD mina l’economia nazionale” ed avviata dall’USR, PNL e PMP. I firmatari sostengono che la famigerata Ordinata d’Urgenza del Governo n.114 abbia dato fuoco all’economia romena”, mentre l’opposizione cerca di riparare, se non di abrogare, quest’ordinanza tossica”. Il leader dei deputati dell’USR, Cristina Prună, ha chiesto le dimissioni del ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ed ha affermato che l’abrogazione dell’ordinanza sarebbe l’unico modo in cui la Romania possa ancora dimostrare stabilità e prevedibilità all’ambiente privato, che il Potere ricatta e vuole cacciare via”. Contestato anche dal mondo degli affari, a causa delle misure fiscali severe previste, l’atto normativo può essere migliorato — ha ammesso anche il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici. Il ministro respinge l’idea dell’abrogazione, ma promette che, per quanto riguarda l’applicazione di certe tasse alle compagnie operanti nei settori energia, telecomunicazioni o nel settore bancario, il governo farà delle correzioni entro la fine di questo mese.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company