Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

E’ iniziata la campagna elettorale

Lo scrutinio per le politiche di quest’anno è organizzato in base ad una nuova legislazione. Si torna al voto sulle liste, applicato l’ultima volta 12 anni fa, e si rinuncia al sistema impropriamente detto uninominale, che alle ultime due elezioni politiche, del 2008 e del 2012, ha provocato numerose confusioni ed ha portato ad un parlamento “gonfiato”, con 588 rappresentanti. Ora, la posta in gioco è rappresentata da soli 466 seggi elettorali, 134 al Senato e 308 alla Camera dei Deputati, ai quali si aggiungono i 18 deputati delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese, la cui rappresentazione è garantita a prescindere dal numero di voti ottenuti.

E’ iniziata la campagna elettorale
E’ iniziata la campagna elettorale

, 11.11.2016, 14:59

Lo scrutinio per le politiche di quest’anno è organizzato in base ad una nuova legislazione. Si torna al voto sulle liste, applicato l’ultima volta 12 anni fa, e si rinuncia al sistema impropriamente detto uninominale, che alle ultime due elezioni politiche, del 2008 e del 2012, ha provocato numerose confusioni ed ha portato ad un parlamento “gonfiato”, con 588 rappresentanti. Ora, la posta in gioco è rappresentata da soli 466 seggi elettorali, 134 al Senato e 308 alla Camera dei Deputati, ai quali si aggiungono i 18 deputati delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese, la cui rappresentazione è garantita a prescindere dal numero di voti ottenuti.



Ci saranno anche nuove norme di rappresentazione: 1 deputato per ogni 73 mila abitanti e 1 senatore per ogni 168 mila. Sempre più numerosi, i romeni all’estero, il cui numero è stimato a più di tre milioni, continueranno ad essere rappresentati da 2 senatori e 4 deputati. Una prima è l’introduzione del voto per corrispondenza per i romeni con domicilio o residenza oltre confine.



Le buste con i documenti necessari in tal senso sono state già inviate a coloro che si sono iscritti nel registro elettorale. Ion Barbu, il direttore della Compagnia Nazionale le Poste Romene, ha dichiarato a Radio Romania, che è stata anche registrata la prima opzione elettorale di un cittadino romeno residente all’estero: Posso confermarvi che un elettore dall’Austria ha già inviato in Romania il pacco contenente le schede elettorali, in cui ha esercitato il proprio diritto di voto. Il pacco sarà custodito presso l’Ufficio Elettorale per il Voto per Corrispondenza fino alla data delle elezioni, l’11 dicembre, quando saranno desigillati e si farà il conteggio dei voti”.



Nella corsa elettorale si sono iscritte 6493 persone. La maggior parte dei candidati appartengono ai partiti rappresentati nell’attuale Parlamento e che, secondo i sondaggi sugli intenti di voto, si ritroveranno anche nel prossimo. La sinistra è dominata in maniera confortevole dal PSD, ritenuto il possibile vincitore dello scrutinio. Nella zona di destra, il PNL è considerato l’unico partito capace di minacciare l’egemonia dei socialdemocratici, mentre ALDE, PMP oppure UDMR si aggirano intorno alla soglia elettorale del 5%. Nata da una ONG di Bucarest trasformata in partito, l’USR è definita dagli analisti la più importante fra le formazioni apparse di recente e con grandi chance di entrare nel Parlamento.



Nella corsa elettorale si sono iscritti anche 44 candidati indipendenti. Lo scrutinio è molto importante, dicono i commentatori, non solo perché dovrà stabilire una futura maggioranza governativa, che prenderà i redini esecutivi dell’attuale governo tecnocrate e sarà a capo della Romania dall’anno prossimo. Ma anche perché, in funzione della competenza e dell’onestà dei prossimi eletti, si potrà riabilitare l’immagine del Parlamento, attualmente molto impopolare fra i romeni a causa dei numerosi scandali di corruzione con senatori e deputati in primo piano. (tr. G.P.)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company