Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: BC abbassa tasso di riferimento

Dal 1 ottobre, in Romania, il tasso di interesse di riferimento cala dal 4,5 al 4,25% all’anno. È la terza riduzione consecutiva decisa dal Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale della Romania, una misura volta al rilancio dei crediti in moneta nazionale, il leu. Ma, finora, non sono apparsi gli effetti desiderati e le banche commerciali sono criticate per non aver seguito i consigli della Banca Centrale di rendere più convenienti i prestiti in moneta nazionale. Inoltre, notava il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, invece di ridurre gli interessi sui prestiti, le banche commerciali hanno abbassato gli interessi sui risparmi.

Economia: BC abbassa tasso di riferimento
Economia: BC abbassa tasso di riferimento

, 02.10.2013, 12:32

Dal 1 ottobre, in Romania, il tasso di interesse di riferimento cala dal 4,5 al 4,25% all’anno. È la terza riduzione consecutiva decisa dal Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale della Romania, una misura volta al rilancio dei crediti in moneta nazionale, il leu. Ma, finora, non sono apparsi gli effetti desiderati e le banche commerciali sono criticate per non aver seguito i consigli della Banca Centrale di rendere più convenienti i prestiti in moneta nazionale. Inoltre, notava il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, invece di ridurre gli interessi sui prestiti, le banche commerciali hanno abbassato gli interessi sui risparmi.



“Siamo attenti, quando decidiamo certe misure, a trasmettere segnali necessari e a non stimolare le banche a ridurre gli interessi sui depositi. Sui depositi, nella nostra opinione, le banche hanno una possibilità estremamente limitata di ridurre gli interessi. Io credo che molte abbiano già superato la giusta misura”, ha precisato Isarescu.



Stando ad Isarescu, è nell’interesse delle banche commerciali ridurre notevolmente il costo dei crediti in lei. Del resto, afferma il governatore, “i banchieri non avranno scelta. Cosa faranno con tanti soldi? Andranno all’agevolazione sui depositi della Banca Centrale? Questa è arrivata all’1,25% e continuerà a calare nel successivo periodo”, ha spiegato Isarescu.



Il governatore ritiene che gli alti livelli degli interessi stabiliti dalle banche sui crediti in moneta nazionale non siano giustificati nè dall’andamento della politica monetaria, nè dalla situazione sul mercato monetario, in quanto i costi dei crediti su questo mercato, dal quale le banche si procurano il fabbisogno di liquidità, sono anche 5-6 volte minori di quelli sui presiti bancari per la popolazione o le compagnie. Stando alla Banca Centrale, le banche commerciali hanno le loro motivazioni, quali la fiducia, la qualità dei clienti, i rischi che percepiscono, il fatto che la discussione sulle clausole abusive determina uno stato di incertezza, di sfiducia, ma non hanno motivi economici e finanziari per non ridurre gli interessi sui crediti.



Dal 1 ottobre, in Romania c’è l’obbligo per le banche di eliminare dai contratti qualsiai clausola dichiarata abusiva in tribunale. Stando ad uno studio d’impatto inviato al Governo dalla Banca Centrale della Romania, le banche potrebbere registrare perdite di oltre 5 miliardi di lei (pari ad un miliardo di euro) in seguito alle cause collettive fatte per le clausole abusive dei contratti di credito conclusi con la popolazione. Estendendo l’analisi ai possibili pagamenti retroattivi, le banche commerciali hanno calcolato perdite dagli interessi e dalle provvigioni di molto superiori, pari a circa 24 miliardi di lei (circa 5,3 miliardi di euro).


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company