Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Dacia e Ford riprendono l’attività in Romania

A fine aprile, lAssociazione Europea dei Produttori di Automobili stimava che, a livello europeo, le misure prese nel contesto della pandemia di coronavirus intaccavano oltre 1,1 milioni di dipendenti di questo settore e che la produzione ha perso più di 2 milioni di autovetture. I dati relativi alla Romania rilevavano che si tratterebbe di almeno 20 mila posti di lavoro e di una produzione non realizzata che si avvicinava a 69 mila macchine. “La produzione locale di autovetture si era accelerata a febbraio 2020, con una crescita annua di quasi l8% rispetto allo stesso mese dellanno scorso, dopo un aumento di quasi il 3% lungo il 2019, ricorda Elena Geageac, consulente presso la Deloitte Romania, precisando che questo settore fornisce il 37% delle esportazioni romene.

Economia: Dacia e Ford riprendono l’attività in Romania
Economia: Dacia e Ford riprendono l’attività in Romania

, 04.05.2020, 11:56

A fine aprile, lAssociazione Europea dei Produttori di Automobili stimava che, a livello europeo, le misure prese nel contesto della pandemia di coronavirus intaccavano oltre 1,1 milioni di dipendenti di questo settore e che la produzione ha perso più di 2 milioni di autovetture. I dati relativi alla Romania rilevavano che si tratterebbe di almeno 20 mila posti di lavoro e di una produzione non realizzata che si avvicinava a 69 mila macchine. “La produzione locale di autovetture si era accelerata a febbraio 2020, con una crescita annua di quasi l8% rispetto allo stesso mese dellanno scorso, dopo un aumento di quasi il 3% lungo il 2019, ricorda Elena Geageac, consulente presso la Deloitte Romania, precisando che questo settore fornisce il 37% delle esportazioni romene.



Al di là delle cifre, lindustria automobilistica romena è uno dei settori economici maggiormente colpiti; i due grandi produttori locali di auto – Automobili Dacia e Ford Romania – hanno cessato lattività nella seconda metà di marzo, subito dopo la dichiarazione dello stato di emergenza a causa della pandemia di COVID-19. Allo stesso tempo, i produttori di componenti auto, che avevano rapporti commerciali sia con cui i due grandi costruttori menzionati prima, che con altri allestero, hanno diminuito o persino sospeso temporaneamente lattività. La ripresa, anche graduale, della produzione nelle Fabbriche Dacia di Mioveni e Ford di Craiova, ambedue nel sud della Romania, è stata attesa con ansia e speranza dai dipendenti delle due compagnie, collocati in cassa integrazione.



A Mioveni, il consorzio francese Renault ha deciso la ripresa graduale dellattività, a cominciare dal 21 aprile, in due fabbriche, a base di volontariato, mentre dal 4 maggio torneranno al lavoro anche gli altri dipendenti. Sempre dal 4 maggio, il costruttore americano Ford ha ripreso, a tappe, con un unico turno, la produzione in Romania, simultaneamente a quella in Germania e Spagna. Metà dei circa 6 mila dipendenti sono tornati al lavoro, in condizioni aumentate di sicurezza, tra cui anche quelli di Mioveni.



Nel periodo in cui lattività produttiva è stata interrotta sono state stabilite e applicate misure atte a proteggere i dipendenti in vista del loro ritorno al lavoro. Si tratta di misure che riguardano ligiene e la sicurezza, applicate rigorosamente; i dipendenti sono informati sulla necessità di osservare le decisioni prese per la tutela della loro salute e dei colleghi. Tra le misure ci sono linstallazione di dispositivi per la scansione della temperatura corporea ad ogni porta daccesso, lobbligo di indossare mascherine di protezione e di mantenere la distanza raccomandata. I dipendenti hanno a disposizione prodotti di pulizia adeguati e sono state prese misure anche affinché il loro spostamento da casa al lavoro si svolga in condizioni di sicurezza.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company