Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: fine missione FMI a Bucarest

Le priorità delle riforme e la legislazione con impatto economico hanno dominato i colloqui svolti per un paio di settimane a Bucarest dai rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale, della Commissione Europea e della Banca Mondiale, con il capo dello stato e il premier, con rappresentanti dei partiti, dei sindacati, degli imprenditori e delle ong.

Economia: fine missione FMI a Bucarest
Economia: fine missione FMI a Bucarest

, 04.02.2014, 12:54

Le priorità delle riforme e la legislazione con impatto economico hanno dominato i colloqui svolti per un paio di settimane a Bucarest dai rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale, della Commissione Europea e della Banca Mondiale, con il capo dello stato e il premier, con rappresentanti dei partiti, dei sindacati, degli imprenditori e delle ong.



E’ stata una visita destinata alla valutazione dell’accordo di tipo preventivo concesso dal board de Fondo alla Romania lo scorso autunno, per un valore di circa due miliardi di euro e per un periodo di due anni, ai quali si aggiungono altri due miliardi dalla Commissione Europea.



Presentando le conclusioni della missione, gli esperti internazionali hanno fatto anche alcune raccomandazioni alla Romania, tra cui un alto tasso di assorbimento dei fondi UE e soluzioni per aumentare il consumo. Per il 2014, il FMI anticipa una crescita economica del 2,2% in Romania, dopo il 2,8% del 2013.



La buona annata agricola e le esportazioni si annoverano tra i fattori che hanno determinato questa crescita, ai quali si aggiunge il fatto che le importazioni più basse di energia hanno portato a un deficit minore del conto corrente. Il bilancio del 2014 è un bilancio degli investimenti e una delle priorità riguarda lo sviluppo dell’infrastruttura, fatto apprezzato dai rappresentanti delle istituzioni finanziarie.



Il loro ottimismo è legato anche ai bassi interessi nei prestiti richiesti dalla Romania, ma anche al fatto che il Paese può diventare esportatore di energia, il che potrebbe anche generare nuovi posti di lavoro. Individuata anche una soluzione alla vertenza tra il capo dello stato Traian Basescu e il Governo presieduto da Victor Ponta, che riguarda la crescita dell’accisa sui carburanti di 7 eurocentesimi, prevista per l’inizio dell’anno e rinviata di tre mesi, come condizione del presidente per promulgare la Finanziaria per il 2014. La misura non è stata inserita nella lettera d’intenti per il FMI, però verrà applicata dal 1 aprile sia per la benzina che per il gasolio.



Il premier ha inoltre annunciato che il Governo ha la luce verde dei partner internazionali per due decisioni con impatto economico. La prima riguarda i mutui. I pensionati e i dipendenti che hanno un reddito mensile massimo di 1.610 lei (circa 360 euro) e senza ritardi di oltre 90 giorni vedranno le rate dimezzate per un periodo di due anni.



La riduzione non potrà, però, superare i 500 lei (circa 110 euro) al mese. Una seconda misura si rivolge al settore privato e sarà applicata dal 1 luglio: lo Stato paghera la metà delle spese salariali per le imprese che generano almeno 20 posti di lavoro.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company