Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: investitori e benefici

Il pacchetto di maggioranza della Petrom — la più importante compagnia petrolifera romena — è stato acquistato nel 2004 dal noto gruppo austriaco OMV, per circa 700 milioni di euro. Dieci anni dopo, dopo importanti investimenti fatti dal gruppo austriaco, la Petrom è diventata la più profittevole compagnia operante in Romania, a prescindere dal settore di attività. Il profitto dichiarato nel 2013 è stato pari a quasi 1,1 miliardi di euro, di 1,5 volte maggiore del prezzo d’acquisto.

Economia: investitori e benefici
Economia: investitori e benefici

, 20.02.2014, 12:41

Il pacchetto di maggioranza della Petrom — la più importante compagnia petrolifera romena — è stato acquistato nel 2004 dal noto gruppo austriaco OMV, per circa 700 milioni di euro. Dieci anni dopo, dopo importanti investimenti fatti dal gruppo austriaco, la Petrom è diventata la più profittevole compagnia operante in Romania, a prescindere dal settore di attività. Il profitto dichiarato nel 2013 è stato pari a quasi 1,1 miliardi di euro, di 1,5 volte maggiore del prezzo d’acquisto.



Del successo della compagnia ha beneficiato pienamento lo stato romeno, nelle cui casse sono entrati 2,3 miliardi di euro, tasse e dividendi. Inoltre, il brand romeno ha recato quasi il 40% del profitto totale ottenuto dagli austriaci nel 2013. Nel 2014, la Petrom – importante protagonista del mercato regionale, grazie alla sua ampia rete di distributori di benzina, che coprono non solo il territorio della Romania, ma anche delle confinanti Moldova, Bulgaria e Serbia — stima un calo delle vendite. La principale causa, nell’opinione della direzione della Petrom, è l’aumento dell’accisa sui carburanti di 7 eurocentesimi al litro, misura che l’Esecutivo di Bucarest intende introdurre dal 1 aprile.



Nel 2014, non solo una grande compagnia, come la Petrom, prevede ostacoli ad un profitto sostanzioso. I rappresentanti delle piccole e medie imprese chiedono al Governo il rinvio dell’imposta sulle costruzioni speciali, entrata in vigore dall’inizio dell’anno. Nove su dieci piccole e medie imprese temono che la tassa porterà al crollo dei profitti e che, in generale, la Romania potrebbe perdere investimenti a favore degli altri stati della zona, che non hanno un simile requisito. La tassa è inadeguata, affermano i rappresentanti delle piccole e medie imprese, nel contesto in cui sarebbe applicata anche sulle costruzioni estremamente importanti — nell’agricoltura, ad esempio, sui sistemi d’irrigazione oppure sugli spazi di immagazzinaggio.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company