Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: nuove misure fiscali e bancarie

L’intento del Governo romeno di adottare un’ordinanza d’urgenza che consenta a coloro che hanno crediti bancari e un reddito massimo di 1610 lei (pari a 360 euro) al mese di ottenere un dimmezzamento della rata, per un periodo di due anni, tramite un’intesa con la banca, ha acceso gli spiriti a Bucarest. Presentata come modalità di sostegno a chi ha un basso reddito, ma paga le rate in tempo, la misura è stata definita dall’Opposizione e dal presidente Traian Basescu discriminatoria, mentre la Banca Centrale romena è stata accusata di essersi implicata in un progetto elettorale. Stando al presidente Basescu, i beneficiari della misura finirebbero col pagare alla fine di più, visti gli interessi bancari e il prolungamento del periodo di rimborso del credito.

Economia: nuove misure fiscali e bancarie
Economia: nuove misure fiscali e bancarie

, 13.02.2014, 12:57

L’intento del Governo romeno di adottare un’ordinanza d’urgenza che consenta a coloro che hanno crediti bancari e un reddito massimo di 1610 lei (pari a 360 euro) al mese di ottenere un dimmezzamento della rata, per un periodo di due anni, tramite un’intesa con la banca, ha acceso gli spiriti a Bucarest. Presentata come modalità di sostegno a chi ha un basso reddito, ma paga le rate in tempo, la misura è stata definita dall’Opposizione e dal presidente Traian Basescu discriminatoria, mentre la Banca Centrale romena è stata accusata di essersi implicata in un progetto elettorale. Stando al presidente Basescu, i beneficiari della misura finirebbero col pagare alla fine di più, visti gli interessi bancari e il prolungamento del periodo di rimborso del credito.



“Non posso credere che la Banca Centrale possa essere implicata in un simile programma, perchè è uno falso, un inganno per chi ne beneficerebbe, ma anche per gli altri romeni. Ho verificato ed è vero, l’idea è venuta dalla Banca Centrale. Voglio che la Banca Centrale smetta subito di lasciarsi controllare da un governo corrotto. La deve smettere subito!”, ha detto Traian Basescu.



In risposta, la Banca Centrale ha annunciato di non aver preso alcuna decisione di politica monetaria o bancaria nella questione del riscaglionamento dei crediti bancari contratti dalla popolazione con redditi inferiori al salario medio netto. La Banca Centrale ha precisato che è stata solo consultata in merito a questo progetto prima e durante i negoziati delle autorità romene con il Fmi, la Commissione Europea e la Banca Mondiale.



Dal canto suo, il premier Victor Ponta ha risposto alle accuse del presidente. “La Banca Centrale è una delle poche istituzioni in Romania ad essersi guadagnata lungo gli anni il rispetto per il suo professionalismo, per l’equidistanza politica e per la sua dedizione a ciò che significa interesse pubblico e nazionale. Ci congratuliamo con la Banca Centrale e le auguriamo tanti successi anche d’ora in avanti nei suoi straordinari sforzi di assicurare la stabilità della Romania, a prescindere dai cambiamenti politici”, ha detto Victor Ponta.



Una misura fiscale all’attenzione dei governanti è anche la sostituzione dell’aliquota unica del 16% con l’imposta progressiva sul reddito, a tre scalini, prevista nella strategia fiscale e di bilancio del Governo per il periodo 2014-2016. I salari bassi potrebbero essere tassati dell’8-12%, per gli altri essendo mantenuta l’aliquota del 16%. Gli imprenditori affermano che, a prima vista, l’imposta progressiva sembra avere effetti positivi, in quanto porterà all’aumento del consumo nel ceto sociale più povero.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company