Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Romania, crescita significativa del PIL

Nel 2022, anno molto complicato a livello globale dal punto di vista economico e sociale, ma anche dal punto di vista della sicurezza e della stabilità, la Romania ha registrato un aumento record del Prodotto Interno Lordo. Si tratta di 49 miliardi di euro rispetto al 2021, da circa 240 a quasi 290 miliardi di euro, secondo la Commissione Nazionale di Strategia e Previsioni. La Commissione stima per questanno un rallentamento della crescita economica al 2,8%, dal 4,9% dellanno precedente, e una significativa diminuzione del tasso di inflazione all8% entro la fine dellanno, dal 16,4% del 2022.

Economia: Romania, crescita significativa del PIL
Economia: Romania, crescita significativa del PIL

, 27.01.2023, 14:03

Nel 2022, anno molto complicato a livello globale dal punto di vista economico e sociale, ma anche dal punto di vista della sicurezza e della stabilità, la Romania ha registrato un aumento record del Prodotto Interno Lordo. Si tratta di 49 miliardi di euro rispetto al 2021, da circa 240 a quasi 290 miliardi di euro, secondo la Commissione Nazionale di Strategia e Previsioni. La Commissione stima per questanno un rallentamento della crescita economica al 2,8%, dal 4,9% dellanno precedente, e una significativa diminuzione del tasso di inflazione all8% entro la fine dellanno, dal 16,4% del 2022.



Inoltre, nelle previsioni dinverno, pubblicate giovedì, la Commissione stima che lespansione dei consumi rallenterà al 2,4% dal 4,6%. Per il 2024 si stima una crescita del PIL del 4,8% e un calo significativo dellinflazione al 3,7%. Attraverso questo aumento del PIL nel 2022 – che è superiore a quello degli ultimi due anni prima del 2022 considerati insieme – la Romania ha cambiato il tipo di motore economico, passando da uno “lento” durante la pandemia di COVID-19 a uno sostenibile, basato su stimoli economici, afferma il ministro delle Finanze, Adrian Câciu.



Il ministro ha spiegato che, negli anni precedenti, lo sforzo del governo era intorno al 2% del Pil, mentre nel 2022 lo sforzo diretto è stato del 6% del Pil, a cui si aggiunge il credito dimposta del 4,7%. Adrian Câciu ha ricordato che nel modello di crescita economica degli ultimi due trimestri “alcune aree di direzione economica sono invertite – la crescita sta iniziando a consolidarsi sulla formazione di capitale fisso lordo, che è il primo segnale che stiamo iniziando ad entrare nello sviluppo sostenibile, nel senso in cui lo sviluppo è basato su investimenti sia pubblici, che privati”.



Anche il primo ministro Nicolae Ciucă ha fatto riferimento al ruolo prioritario degli investimenti, sottolineando che cè stata unattività sostenuta a livello di ogni ministero, a livello delleconomia romena. “Ed ecco, spiega, il primo ministro, abbiamo questo aumento di 49 miliardi di euro che ci garantisce di avere lopportunità di guardare con fiducia al mondo imprenditoriale in Romania, per dargli tutto ciò che è necessario affinché possa affermarsi al meglio sia in patria, che sul mercato europeo, sul mercato estero”. Insieme agli investimenti esteri, un ruolo importante per leconomia romena lha avuto lefficienza dellassorbimento dei fondi europei, ha sottolineato Nicolae Ciucă, ricordando che si tratta di 11,3 miliardi di euro entrati nel Paese nel 2022 attraverso questo meccanismo comunitario.



Per il 2023 sono positivi anche i dati della Commissione Nazionale di Previsioni, ha detto il premier. “Tenendo conto del contesto economico in cui analisti e specialisti del settore stanno discutendo di una decelerazione, di un calo della crescita economica e, non poche volte, si è parlato di entrare in recessione nel 2023, tuttavia, le previsioni economiche per la Romania sono positive, con una crescita stimata al 2,8%”, ha ricordato Nicolae Ciucă.




Marcel Boloş (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 09 Maggio 2025

Governo intende rinegoziare PNRR

Il governo di Bucarest ha adottato giovedì, nella prima riunione presieduta dal premier ad interim Cătălin Predoiu, il memorandum che consente la...

Governo intende rinegoziare PNRR
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 08 Maggio 2025

Discussioni sulla situazione economica in Romania

In Romania, l’euro ha raggiunto un nuovo massimo storico. La Banca Nazionale ha annunciato mercoledì un tasso di cambio di 5,0991 lei per un...

Discussioni sulla situazione economica in Romania
Foto: usnsplash.com
In primo piano mercoledì, 07 Maggio 2025

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali

Il risultato del primo turno delle presidenziali in Romania e il caos politico conseguente alle dimissioni del primo ministro socialdemocratico...

Effetti economici del voto alle elezioni presidenziali
Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company