Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Romania, misure per superare la crisi

La principale preoccupazione del Governo, dopo la salute della popolazione, è di riavviare l’economia ed evitare una recessione prolungata, come avvenuto nel 2008 — afferma il ministro delle Finanze romeno. In un messaggio su una rete sociale, Florin Cîțu spiega le misure economiche pensate per contrastare gli effetti negativi generati dalla pandemia. Preferiamo attingere temporaneamente al budget dello stato e sostenere l’ambiente d’affari mantenendo le liquidità finanziarie e le attività, afferma il ministro, ricordando che tutti gli stati del mondo appoggiano, al momento, le proprie economie nazionali, consapevoli che seguirà un periodo di ridefinizione del business e di riposizionamento delle multinazionali a livello mondiale.

Economia: Romania, misure per superare la crisi
Economia: Romania, misure per superare la crisi

, 05.10.2020, 12:03

La principale preoccupazione del Governo, dopo la salute della popolazione, è di riavviare l’economia ed evitare una recessione prolungata, come avvenuto nel 2008 — afferma il ministro delle Finanze romeno. In un messaggio su una rete sociale, Florin Cîțu spiega le misure economiche pensate per contrastare gli effetti negativi generati dalla pandemia. Preferiamo attingere temporaneamente al budget dello stato e sostenere l’ambiente d’affari mantenendo le liquidità finanziarie e le attività, afferma il ministro, ricordando che tutti gli stati del mondo appoggiano, al momento, le proprie economie nazionali, consapevoli che seguirà un periodo di ridefinizione del business e di riposizionamento delle multinazionali a livello mondiale.



Le cifre rilevano che il pacchetto di sostegno all’economia romena supererà il 7% del PIL fino alla fine dell’anno. Solo nei primi nove mesi del 2020 sono stati iniettati nell’economia 34 miliardi di lei (circa 7 miliardi di euro), cioè il 3,2% del PIL. Il maggiore sostegno è stato concesso tramite misure fiscali, per un valore di quasi 3 miliardi di euro. Le esenzioni dal pagamento dell’imposta sul profitto sono ammontate a 250 milioni di lei (pari a circa 52 milioni di euro), mentre i rimborsi di IVA sono stati maggiori rispetto all’anno scorso. Quasi sette miliardi di lei (circa 1,5 miliardi di euro) sono andati agli investimenti — la maggiore cifra degli ultimi dieci anni, precisa ancora Florin Cîţu. Le spese legate direttamente al COVID-19 sono ingenti, ricorda il ministro, e vi si aggiungono programmi di garanzia che ammontano a quasi il 3% del PIL — soldi che arrivano nell’economia tramite il sistema finanziario bancario e sono garantiti dallo stato. Si tratta di un ampio programma di stimolo che ha fermato il declino economico nel 2020 — la Romania riuscirà a evitare la recessione tecnica quest’anno — e garantisce una crescita economica forte nel 2021, aggiunge il ministro, stando al quale, le misure continueranno.



Adesso, tra l’altro, lo stato sta prendendo in considerazione l’idea di scaglionare per 12 mesi il pagamento delle tasse senza garanzie per le compagnie con oneri fiscali non pagati dopo la dichiarazione dello stato di emergenza, il 16 marzo scorso, in seguito alla situazione pandemica. Secondo un disegno di ordinanza elaborato dal Ministero delle Finanze, ciascuna compagnia dovrebbe avere il proprio calendario di rimborso. Il documento del Ministero delle Finanze prevede che i debitori non abbiano registrato oneri fiscali restanti prima dello stato di emergenza. Inoltre, le compagnie che, inoltrando una domanda, potranno beneficiare del pagamento dei debiti restanti a rate avranno l’obbligo di pagare alla scadenza tutte le tasse e le imposte apparse dopo aver ottenuto lo scaglionamento. Una condizione per poter beneficiare della misura della rateizzazione dei debiti, è che la compagna non si trovi in nessun tipo di procedura di insolvenza.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company