Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: sostegno alle compagnie romene

Il Governo di Bucarest promuove un atto normativo tramite cui saranno concessi crediti alle grandi compagnie, secondo il modello del programma IMM Invest. Il premier Ludovic Orban ha affermato, mercoledì, che il programma diventerà operativo non appena la Commissione Europea darà il suo accordo in tal senso, probabilmente entro due settimane. Il primo ministro ha ricordato quali sono i principi di questo programma. “E’ uno schema tramite cui garantiamo il 90% dei crediti e sovvenzioniamo fino al 50% dei relativi interessi. Il tetto iniziale di questo programma di sostegno statale ammonta a 8 miliardi di lei (pari a oltre 1,6 miliardi di euro), ma ovviamente siamo disposti ad aumentare la cifra se ci saranno molte richieste. Siamo in attesa dell’approvazione da parte della Commissione Europea, in quanto ogni schema di sostegno statale richiede l’approvazione della Commissione Europea. Abbiamo avuto colloqui di principio e siamo ottimisti. Subito dopo il via libera della Commissione Europea, redigeremo l’atto normativo e il programma diventerà operativo”, ha dichiarato Ludovic Orban.

Economia: sostegno alle compagnie romene
Economia: sostegno alle compagnie romene

, 11.06.2020, 13:07

Il Governo di Bucarest promuove un atto normativo tramite cui saranno concessi crediti alle grandi compagnie, secondo il modello del programma IMM Invest. Il premier Ludovic Orban ha affermato, mercoledì, che il programma diventerà operativo non appena la Commissione Europea darà il suo accordo in tal senso, probabilmente entro due settimane. Il primo ministro ha ricordato quali sono i principi di questo programma. “E’ uno schema tramite cui garantiamo il 90% dei crediti e sovvenzioniamo fino al 50% dei relativi interessi. Il tetto iniziale di questo programma di sostegno statale ammonta a 8 miliardi di lei (pari a oltre 1,6 miliardi di euro), ma ovviamente siamo disposti ad aumentare la cifra se ci saranno molte richieste. Siamo in attesa dell’approvazione da parte della Commissione Europea, in quanto ogni schema di sostegno statale richiede l’approvazione della Commissione Europea. Abbiamo avuto colloqui di principio e siamo ottimisti. Subito dopo il via libera della Commissione Europea, redigeremo l’atto normativo e il programma diventerà operativo”, ha dichiarato Ludovic Orban.



La settimana scorsa, il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, annunciava che il tetto assegnato al programma di sostegno alle grandi compagnie, in cui sono state incluse anche imprese affiliate o partner e che hanno oltre 250 dipendenti, può essere aumentato fino a quasi 28 miliardi di lei (circa 5,8 miliardi de euro). Florin Cîțu dichiarava che questo programma, assieme a quello destinato alle piccole e medie imprese, danno la possibilità a quasi tutte le compagnie in Romania di accedere a crediti di finanziamento.



Quanto al programma IMM Invest, che si rivolge a compagnie i cui fatturati hanno superato l’anno scorso 20 milioni di lei (circa 4,1 milioni di euro), il governo annunciava allora che è stato migliorato e si dichiarava pronto ad aumentare il budget stanziato, in modo da triplicare entro qualche settimana il numero delle compagnie che attirano questi fondi. Il ministro delle Finanze ha inoltre aggiunto che il programma può sostenere al massimo 40.000 compagnie e che, se necessario, alla prossima manovra finanziaria, l’esecutivo ne stanzierà nuovi fondi. Mercoledì, il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la Legge sull’approvazione dell’Ordinanza d’urgenza relativa al programma di sostegno alle piccole e medie imprese, che prevede per quest’anno una somma totale di 30 miliardi di lei (circa 6,2 miliardi di euro) per le garanzie che possono essere concesse tramite l’ottenimento di crediti da parte di queste compagnie.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company