Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Effetti delle inondazioni in Romania

Diverse centinaia di persone sono rimaste isolate in Romania a causa delle inondazioni, che hanno rotto più ponti e hanno bloccato strade nazionali e provinciali. Decine di case sono state danneggiate o completamente distrutte, il traffico ferroviario è stato perturbato e sullautostrada del Sole, che porta al Mar Nero, si è circolato con difficoltà a causa delle piogge torrenziali. Il quadro delle conseguenze del maltempo si completa drammaticamente con la morte di un uomo di 74 anni, travolto dallonda di piena in una località dellovest del Paese. Nella provincia di Arad, un nubifragio nel villaggio di Brazii è stato seguito da due onde di piena che hanno spazzato via tutto, lasciando dietro case danneggiate, abitazioni allagate, strade bloccate, ma anche automobili e alberi trasportati a valle dai torrenti.

Effetti delle inondazioni in Romania
Effetti delle inondazioni in Romania

, 26.06.2023, 11:38

Diverse centinaia di persone sono rimaste isolate in Romania a causa delle inondazioni, che hanno rotto più ponti e hanno bloccato strade nazionali e provinciali. Decine di case sono state danneggiate o completamente distrutte, il traffico ferroviario è stato perturbato e sullautostrada del Sole, che porta al Mar Nero, si è circolato con difficoltà a causa delle piogge torrenziali. Il quadro delle conseguenze del maltempo si completa drammaticamente con la morte di un uomo di 74 anni, travolto dallonda di piena in una località dellovest del Paese. Nella provincia di Arad, un nubifragio nel villaggio di Brazii è stato seguito da due onde di piena che hanno spazzato via tutto, lasciando dietro case danneggiate, abitazioni allagate, strade bloccate, ma anche automobili e alberi trasportati a valle dai torrenti.



Inoltre, una strada comunale è stata distrutta e la fornitura di acqua potabile in due villaggi è stata interrotta a causa dei danni allimpianto di clorazione. Anche nella provincia di Hunedoara, centinaia di persone sono rimaste isolate in seguito alle distruzioni causate dalle inondazioni delle strade di accesso e le squadre di elettricisti sono scese sul campo per riparare i guasti e ripristinare la fornitura di energia elettrica a oltre 1200 persone colpite. Diversi ponti sono stati spazzati via dalle inondazioni, ma anche in seguito alle forti piogge cadute nella zona settentrionale della provincia di Buzău, dove i vigili del fuoco sono intervenuti per evacuare lacqua da diverse abitazioni. Il portavoce dellIspettorato Generale per le Situazioni di Emergenza, Adrian Marin, ha fatto il bilancio della calamità. “A seguito delle forti piogge, sono stati registrati effetti in 65 località di 21 province e nella città di Bucarest. In totale, i nostri colleghi sono intervenuti per evacuare lacqua da 54 case, oltre 200 cortili, 62 cantine e da due strade. Inoltre sono intervenuti per sgomberare 20 alberi e due pali caduti sulla carreggiata, che hanno danneggiato quattro auto. Anche il traffico stradale è stato perturbato: tre strade provinciali sono state bloccate, nelle province di Arad, Covasna e Hunedoara, e altre due strade nazionali e due provinciali sono state temporaneamente bloccate a causa dellacqua e delle alluvioni accumulate sulla carreggiata. Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, ci sono stati guasti in nove località di due province, Hunedoara e Vrancea, dove più di 8.000 famiglie sono rimaste senza elettricità”.



Le autorità hanno precisato che i vigili del fuoco, i gendarmi, le squadre di manutenzione delle vie pubbliche e le autorità locali agiscono senza sosta per rimuovere gli effetti negativi dei pericolosi fenomeni meteorologici registrati. Gli idrologi affermano che il pericolo di inondazioni permane ancora su molti corsi dacqua del Paese. I moniti accennano principalmente a ingenti quantità di acqua che cadono sui pendii, torrenti, ruscelli, rapide onde di piena sui piccoli fiumi, con possibili gravi effetti locali di esondazione.




Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company